Secondo il testo del provvedimento, queste ultime sono obbligate a somministrare ai propri clienti un format base di contratto uguale per tutte le compagnie ed elaborato a monte dal Ministero dello Sviluppo Economico d'intesa con l'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni. Questa manovra mira a rendere pienamente trasparenti le proposte da parte delle compagnie, ed evitare così spiacevoli sorprese per i guidatori.
All'interno del contratto base infatti sono specificate tutte le clausole e le condizioni che concorrono alla formulazione del premio finale.
Una scelta volta a limitare i casi di somministrazione agli utenti finali di contratti con premi molto bassi, salvo poi incrementare le somme aggiungendo condizioni ulteriori.
In forza dello stesso decreto, poi, le compagnie sono obbligate a pubblicare sui propri canali web le proprie proposte di polizza RCA.
Una manovra che agevola la trasparenza da parte delle assicurazioni e consente ai guidatori di vagliare liberamente tutte le offerte presenti sul mercato, optando per quella più consona alle proprie esigenze.
Le polizze assicurative di fatto potranno essere attivate sia on-line che presso le filiali delle diverse compagnie.
Una pratica già attuata dai player di settore che nascono per operare 100% online, tra cui ad esempio Genertel, che si distingue per convenienza e praticità nell'attivazione dell'assicurazione auto.
Attraverso un preventivatore estremamente intuitivo e di facile utilizzo è possibile ottenere un prospetto del premio finale in pochi click, utilizzando l'app o il sito web della compagnia.
In questo modo si può elaborare in totale trasparenza il proprio preventivo personalizzato, scegliendo ad esempio tra assicurazione tradizionale o RCA telematica.
In quest'ultimo caso la polizza include l'istallazione della scatola nerasul proprio veicolo e un dispositivo telematico sullo smartphone.
L'opzione Quality Driver, con istallazione della black box, consente di monitorare il proprio stile di guida e ricevere sconti al momento del rinnovo se la guida è stata particolarmente prudente.
Inoltre, grazie al dispositivo GPS presente all'interno della scatola nera, si potrà monitorare la posizione della propria auto, semplificando le azioni di ritrovamento in caso di furto.
Go Different, invece, è l'opzione assicurativa della compagnia che consente di ricevere direttamente sul proprio smartphone, tramite apposita app, consigli e feedback per migliorare il proprio stile di guida.
Infine l'elaborazione di un preventivo online direttamente dal sito della compagnia consente anche di selezionare tutte le garanzie accessorie più idonee a proteggere il veicolo e i passeggeri in base alle esigenze del guidatore.