BrindisiSera.it - Economia,  Avio Aero lancia l’European Technology Development Cluster. Nuovo network collaborativo tra l’azienda e 25 istituzioni europee per la R&D di innovazioni sostenibili
martedì 28 luglio 2020

Avio Aero lancia l’European Technology Development Cluster. Nuovo network collaborativo tra l’azienda e 25 istituzioni europee per la R&D di innovazioni sostenibili

Nasce l’European Technology Development Cluster(E-TDC), l’innovativo modello di collaborazione europeo tra Avio Aero, affiliate europee di GE Aviation, centri R&D, Università e PMI cooperanti su progetti comuni d’innovazione sostenibile.

Venticinque Istituzioni, tra cui i Politecnici di Torino, Milano e Bari, la Federico II di Napoli e prestigiosi atenei con sede in  Polonia, Repubblica Ceca e Germania,  lavoreranno in maniera congiunta sulla  ricerca e lo sviluppo di tecnologie abilitanti ad una propulsione aeronautica sostenibile.

L’E-TDC rappresenta l’estensione delle Technology Development Community (TDC), inaugurate nel 2016 alla presenza dell’allora Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Stefania Giannini,che ne patrocinò l’annuncio.

Le TDC connettevano Avio Aero a un pool composto da sette delle migliori università e politecnici italiani e promuovevano il concetto di rete anziché One-to-One. Avio Aero coinvolgeva le varie istituzioni in tavoli tematici in cui le rispettive competenze venivano valorizzate nel perseguimento di un obiettivo comune. Negli anni successivi, un lavoro di consolidamento del network edella sua focalizzazione su molteplici discipline, prodotti e processi, ha attirato e fatto convergere nuovi attori sui temi cruciali, gettando le basi per l’accordo di espansione continentale, formalizzato proprio di recente.

“Le tecnologie chiave che caratterizzeranno le prossime generazioni di prodotto aeronautico vanno dall’elettrificazione o ibridizzazione, allo sviluppo di nuove architetture motore ultra-efficienti, fino all’uso di bio-combustibili o fonti alternativead emissioni zero, come l’idrogeno– dichiara Enrico Casale, EU Programs & Research Network Leader di Avio Aero. Temi altamente complessi che necessitano di menti esperte ed eterogenee, tanto quanto di talenti.  Sulle giovani menti fondiamo la nostra ricerca verso il futuro.”

Avio Aero, insieme ai team europei di GE Aviation, si accinge ad affrontare le ambiziose sfide che caratterizzeranno l’aviazione di domani, continuando ad investire in innovazione e preparandosi a ricoprire un ruolo centrale in Clean Aviation, futura partnership istituzionale del programma Horizon Europe.

Il supporto del network di ricerca e delle comunità scientifiche,consolidando l’approccio collaborativo che da sempre caratterizza l’azienda nell’innovazione, sarà essenziale per raggiungere l’obiettivo della climate neutrality. 


Informazioni su Avio Aero
Avio Aero è un business di GE Aviation che opera nella progettazione, produzione e manutenzione di componenti e sistemi per l’aeronautica civile e militare. Oggi l’azienda mette a disposizione dei suoi clienti innovative soluzioni tecnologiche per rispondere velocemente ai continui cambiamenti richiesti dal mercato: additive manufacturing, rapid prototyping ma anche tecnologie dedicate alla produzione di trasmissioni, turbine e combustori.  La sede principale dell’azienda è a Rivalta di Torino, dove c’è anche il più grande insediamento produttivo, e altri importanti stabilimenti sono a Brindisi e Pomigliano d’Arco (Napoli) per un totale di oltre 4.600 dipendenti impiegati in Italia mentre, all’estero, conta oltre 800 dipendenti in due stabilimenti produttivi, in Polonia e in Repubblica Ceca. Attraverso continui investimenti in ricerca e sviluppo e grazie a una consolidata rete di relazioni con le principali Università e centri di ricerca internazionali, Avio Aero ha sviluppato un’eccellenza tecnologica e manifatturiera riconosciuta a livello globale: un traguardo testimoniato dalle partnership siglate con i principali operatori mondiali del settore aeronautico.
 
 
 
 
 
 
CEGLIE MESSAPICA - Come da programma della stagione estiva il Centro Speleo Alto Salento con il patrocinio del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it