mercoledì 16 dicembre 2020

Ostuni. Contributi ai Comuni per la digitalizzazione. Domenico Pecere, Facilitatore Regionale M5S, scrive al Sindaco

Ostuni. Contributi ai Comuni per la digitalizzazione. Domenico Pecere, Facilitatore Regionale M5S, scrive al Sindaco  

di seguito il testo integrale: 

Oggetto: Avviso pubblico per accedere alle risorse del Fondo per l’innovazione.

Con la presente si intende informare, a seguito del comunicato del MID - Ministro per  l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione in data 15 Dicembre 2020,  che i Comuni  possono presentare la domanda per accedere alle risorse del Fondo per l’innovazione  tecnologica e la digitalizzazione gestito dalla Ministra Paola Pisano. 
Dei 50 milioni complessivi assegnati al Fondo, 43 milioni sono stati destinati ai Comuni,  per sostenere la trasformazione digitale degli Enti sui territori a più stretto contatto con  cittadini e imprese.

E’ stato pubblicato sul sito della società PagoPA S.p.A  l’Avviso pubblico per assegnare i contributi alle amministrazioni comunali che avranno dato seguito a quanto previsto nel  decreto legge su ‘Semplificazione e innovazione digitale’  in vista della scadenza del 28  febbraio 2021. 

Tali contributi sono intesi quale supporto a beneficio dei singoli Comuni, chiamati a espletare le attività necessarie per: 
- rendere accessibili i propri servizi attraverso il sistema SPID; 
- portare a completamento il processo di migrazione dei propri servizi di incasso verso la  piattaforma pagoPA;
- rendere fruibili ai cittadini i propri servizi digitali tramite l’App IO.

Nel suo comunicato, il MID ha omaggiato con una foto proprio la nostra Città Bianca, quale “testimonial” dei comuni italiani sul proprio sito istituzionale. Attualmente però,  Ostuni non risulta tra i Comuni abilitati a questi servizi, pertanto:

invito il Comune di Ostuni, qualora non l’avesse già fatto, a completare la domanda di adesione a tali servizi entro il  termine previsto del 15 gennaio 2020, tramite l’apposita procedura online presente sul sito del MID. 

In tal modo si potrà partecipare al bando in oggetto e ricevere quei fondi indispensabili per digitalizzare la macchina amministrativa e offrire servizi innovativi a cittadini e contribuenti. 

In particolare, l’App IO mette a disposizione di tutte le pubbliche amministrazioni una piattaforma comune e semplice da usare, con la quale relazionarsi in modo personalizzato, rapido e sicuro, consentendo l’accesso ai servizi e alle comunicazioni delle amministrazioni direttamente dal proprio smartphone. 

In questo periodo storico, a causa dell’emergenza  COVID-19, tali servizi digitali possono risultare anche di fondamentale importanza per limitare gli spostamenti. I cittadini non dovranno necessariamente recarsi fisicamente presso gli uffici comunali per ritirare dei semplici certificati che oggi possono essere rilasciati attraverso l’utilizzo di questi servizi telematici grazie anche al sistema pubblico di identità digitale.  

A supporto dell’iniziativa è stato costituito un helpdesk dedicato per assistenza tecnica e amministrativa. Sin dal momento dell’adesione e per tutto il periodo di vigenza dell’Avviso  Pubblico, i comuni possono inviare una mail a fondomid@eng.it, per ricevere assistenza  con risposte in tempi rapidi. 

Cordiali saluti.
Domenico Pecere, Facilitatore Regionale M5S 
  Al Museo Ribezzo di Brindisi, in piazza Duomo, giovedì 16marzo, alle ore 17.00, nell’ambito della ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it