Qualità dell’aria in Puglia, polveri sottili: l’Arpa fa il punto sui superamenti del limite giornaliero del Pm10 nel corso dell’anno 2020 Tra le attività delle Agenzie regionali per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente rientra il monitoraggio del Pm10 presente nell’aria attraverso l’utilizzo di stazioni fisse. In linea con quanto fatto anche dalle altre Agenzie d’Italia, l’Arpa regionale ha raccolto i dati e fatto il punto sulla presenza in Puglia, nel corso del 2020, di polveri sottili, e in particolare sul Pm10.
mercoledì 27 gennaio 2021
Qualità dell'aria in Puglia, polveri sottili. L'Arpa fa il punto sui superamenti del limite giornaliero del Pm10 nel corso dell'anno 2020.
Altri articoli
Ambiente
21/03/2023
BrindisiSera
21/03/2023
OstuniSera
21/03/2023
BrindisiSera
21/03/2023
CarovignoSera
21/03/2023