giovedì 18 febbraio 2021

Il deposito costiero senza uno studio di fattibilità. La “transizione ecologica” negata a Brindisi. Lettera aperta al Sindaco

Riceviamo e pubblichiamo la Lettera aperta che le associazioni del forum hanno inviato al Sindaco di Brindisi e,p.c. al  Presidente della Giunta Regionale Pugliese
 

di seguito il testo integrale: 

Oggetto: Il deposito costiero senza uno studio di fattibilità. La “transizione ecologica” negata a Brindisi.

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha conferito la delega per la transizione ecologica ed energetica, riconoscendone l’assoluta necessità e la centralità nel recovery plan, ma a Brindisi le grandi imprese continuano a condizionare le scelte industriali e politico-istituzionali.

Com’è notorio, ENEL vorrebbe realizzare una nuova centrale termoelettrica alimentata a metano che non trova alcuna giustificazione nella transizione energetica e che assurdamente il consorzio di imprese PROMETEUS prova a sostenere con la propria proposta di realizzare un impianto fotovoltaico che fornirebbe anche idrogeno, snaturando la sua origine green, a detta centrale.

Nel porto di Brindisi è prevista da EDISON la realizzazione di un deposito costiero di GNL della capacità di 19.950 mc3 (volutamente al di sotto dei 20.000 mc3 che impongono la Via nazionale) e sono previsti dragaggi di fondali nell’area del canale Pigonati e di sant’Apollinare ed una immensa colmata nell’area di Costa morena Est addirittura scavando fino a meno 27 metri rispetto al livello del mare.

Ai destinatari della presente, abbiamo chiesto da tempo di assumere una posizione chiara ed ufficiale che, al di là delle rispettive posizioni sugli argomenti citati, tenga conto delle acclarate destinazioni d’uso delle aree interessate (a cominciare da quanto previsto nel documento programmatico preliminare del PUG e dalla individuazione dell’area di costa morena da riservare alla logistica, alla retro portualità ed allo scalo intermodale).

Abbiamo anche evidenziato che, per quel che attiene il deposito costiero, è mancato uno studio di fattibilità che esaminasse diversi siti possibili e prevedesse anche l’opzione zero e, solo in caso di individuazione scientificamente comprovata di un sito possibile, il ricorso alla VIA; abbiamo anche fatto presente che è giuridicamente inaccettabile che caratterizzazioni dei sedimenti da rimuovere con i dragaggi e pareri e giudizi assolutamente preliminari ed eventualmente pregiudiziali rispetto al giudizio di compatibilità ambientale sulle opere portuali, possano essere “semplicemente” inclusi in prescrizioni all’interno di un giudizio di compatibilità positivo.

Al Sindaco Riccardo Rossi chiediamo con la presente, - tenendo conto che i procedimenti in corso rischiano di concludersi in presenza di evidenti vizi formali - di comunicare ed ufficializzare le determinazioni dell’amministrazione comunale e di quella provinciale, in relazione all’assenza del citato studio di fattibilità e del preannunciato giudizio di compatibilità ambientale e dei conseguenti effetti di natura ambientale e sanitaria rivenienti dall’autorizzazione e dalla realizzazione delle opere richiamate. 

Chiediamo, infine, di concordare un’azione comune con il Presidente della Giunta Regionale Pugliese, Michele Emiliano, per impedire che i ministeri competenti possano assumere futuri provvedimenti autorizzativi in presenza dei vizi formali e nei procedimenti in corso che, in caso di autorizzazione, ci riserviamo di sottoporre all’attenzione dell’autorità giudiziaria competente.

FORUM AMBIENTE SALUTE E SVILUPPO
 FONDAZIONE DI GIULIO
 ITALIA NOSTRA 
 LEGAMBIENTE
 MEDICI PER L'AMBIENTE-ISDE Brindisi
 NO AL CARBONE
MOVIMENTO NOTAP/SNAM Brindisi 
 SALUTE PUBBLICA
 WWF Brindisi
 

 

  Il poeta mesagnese Alessando Scialpi ha ottenuto un grande successo a Cefalù, vincendo il primo premio ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it