mercoledì 14 aprile 2021

Trading online: come iniziare a investire sui mercati tra Coronavirus e rischio bolla

Sono diversi i temi che, attualmente, stanno caratterizzando il dibattito fra gli operatori finanziari. Appare ormai chiaro che il Covid sia diventato endemico e che quindi bisognerà continuare a conviverci ancora per un po', con tutte le ripercussioni a livello socio-economico.

 Proprio per questo l'attenzione si è andata via via spostando su come i vari paesi stiano implementando le campagne vaccinali -l'immunizzazione della gran parte della popolazione dovrebbe garantire un ritorno più rapido verso una fase di normalizzazione- e su come alcuni leading indicators (indicatori anticipatori) stiano iniziando a reagire ai futuri scenari che potrebbero svilupparsi. Questo perché tali fattori potrebbero condizionare le politiche delle banche centrali, che al momento, con l'enorme liquidità fornita al sistema, stanno sostenendo le varie economie e, di riflesso, i mercati finanziari.

Indice USA: pericolo bolla?

Quasi tutte le borse interazionali, dopo una breve pausa di riflessione, seguita ai massimi di Gennaio 2021 e caratterizzata da un movimento laterale delle quotazioni, hanno imboccato con decisione la strada al rialzo. A far da apripista gli indici statunitensi, con lo Standard and Poor500 in testa, che nella scorsa ottava ha fatto registrare nuovi top assoluti.

I benchmark Usa sono quelli più attenzionati da parte degli investitori, poiché, anche se da un punto di vista tecnico ancora vi non siano segnali di deterioramento del trend, alcuni indicatori fondamentali iniziano a far temere un rischio bolla. Ad esempio, il valore del rapporto prezzo-utili dello Spoor ha raggiunto livelli di guardia ed il suo dividend yeld coincide ormai con il rendimento del decennale americano.

In un tale contesto, caratterizzato da una non semplice lettura, un risparmiatore dovrebbe documentarsi ancora di più che in condizioni di normalità. È per questo che potrebbe essere utile conoscere gli approfondimenti dell'autorevole Mercati24, sito molto attivo sui temi riguardanti i mercati finanziari e, in particolare, sul trading on line. Il team di esperti, che completa la redazione del portale, redige puntuali analisi sull'andamento degli asset finanziari e stila guide su come costruire un'adeguata strategia di investimento che si adatti alle esigenze del risparmiatore. In particolare, in questa fase incertezza, meritano un focus i tutorial riguardanti l'operatività tattica, che potrebbe rivelarsi un'arma in più a disposizione degli investitori che, al momento, preferirebbero non costruire un'asset allocation di lungo periodo.

I trader che prediligono un approccio più speculativo ai mercati, infatti, potrebbero trarre beneficio dall'operatività in CFD, i contratti per differenza, dei derivati che permettono di replicare l'andamento di un sottostante senza possederlo direttamente. I broker che ne offrono la negoziazione ai propri clienti riescono a coprire la maggior parte delle asset classes presenti sul mercato: Forex, CFD su indici, materie prime, azioni e le più recenti criptovalute, ma un altro aspetto positivo di questi intermediari finanziari è che garantiscono ai trader una strumentazione per operare molto completa e a costi contenuti. Le piattaforme per gestire gli ordini sono inoltre gratuite e possono essere utilizzate per effettuare le analisi grafiche.

I broker più affidabili sul mercato

Sul sito mercati24.com è possibile leggere le recensioni di alcuni fra i broker più affidabili e apprezzati nel settore del trading on line sul segmento over the counter. Fra questi, ad esempio, sidistingue l'offerta di ForexTB, una società presente da diverso tempo sui mercati con delle caratteristiche molto apprezzate dagli investitori. Con un deposito minimo di appena 250 dollari, infatti, il broker mette a disposizione del cliente il TOL professionale Metatrader. La piattaforma, rilasciata anche in versione demo, per testare le strategie operative, dà accesso alla leva finanziaria e allo short selling.

Grazie a queste opzioni, che amplificano il controvalore delle negoziazioni e permettono di sfruttare anche i trend ribassisti, i trader possono avvantaggiarsi anche dei movimenti che si sviluppano sulle scansioni temporali più brevi. Tuttavia il punto di forza di ForexTB è il servizio di segnali di trading. I clienti del broker, registrandosi gratuitamente, possono ricevere idee di investimento da tradurre successivamente in operatività, così che anche i meno esperti possano approcciarsi ai mercati, sfruttando l'esperienza dei professionisti del settore.

 

  L’iniziativa di presentazione di “Rinascita”, la nuova raccolta di poesie dialettali e in ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it