mercoledì 14 aprile 2021

Versalis: a Brindisi fermata impianti per l’installazione della nuova torcia a terra e per attività di manutenzione programmata

Versalis  (Eni)  informa  che  nel  maggio  2021  inizieranno  le  operazioni per la fermata generale propedeutiche alle attività di manutenzione programmata  e ai nuovi investimenti previsti nello stabilimento di Brindisi, la cui durata prevista è di circa  80 giorni. 

Le attività di manutenzione  riguardano  gli  impianti  cracking,  butadiene,  polietilene,  dei  sistemi acque mare ed elettrico, oltre alla realizzazione della nuova torcia a terra. Le attività  prevedono  investimenti  per  circa  60  milioni di  euro, a cui si  aggiungono le  spese  per  la  fermata poliennale, che avviene ogni 6 anni, per un totale pari a circa 100 milioni di euro di  investimenti nel biennio 2020-2021.  

Oltre alla manutenzione dei tre impianti, verranno messi in cantiere interventi straordinari che prevedono miglioramenti tecnologici e dell’affidabilità,  efficientamento  energetico  e  ambientale.  In  particolare,  verrà  installata  la  nuova  torcia  a  terra  e  saranno  sostituiti  i  terminali delle torce esistenti con modelli di ultima generazione.

Gli altri interventi riguardano il miglioramento tecnologico per l’efficientamento energetico di due forni, il miglioramento dell’affidabilità della stazione di pompaggio e della rete di distribuzione acqua mare e quello 
dell’affidabilità della  rete elettrica,  grazie all’installazione  di  una  nuova cabina  per l’alimentazione dei  principali  motori  elettrici  ed  una  serie  di  interventi  sulla  distribuzione  elettrica in collaborazione con Enipower. 

Nel cantiere,  che  durerà  circa  due  mesi,  saranno  coinvolte  circa  60  imprese,  con una  presenza di picco di 1300 persone di ditte terze, al 90% provenienti dal territorio. Saranno  costruiti 200 mila metri cubi di ponteggi, e installati 30 km di cavi elettrici. 
 
Le attività vedranno impegnati un team dedicato alla sicurezza integrato dal supporto delle squadre del  Safety Competence Center di  Eni e personale dedicato alla  sorveglianza  sanitaria. 

In  particolare,  è  stato  previsto  un  protocollo  di  misure  aggiuntive  a  quelle  già  attuate e un programma di screening epidemiologico per la prevenzione e il contrasto al Covid-19 al fine di garantire la massima tutela della salute dei lavoratori e delle comunità  locali.

La più importante delle misure attuate è la campagna di test tramite tamponi rapidi in  un’area dello stabilimento appositamente attrezzata che verrà avviata, su base volontaria anche a tutto il personale del sito, prima della fermata.

Inoltre, verranno raddoppiati i termo- scanner e saranno distribuite a tutto il  personale impiegato nelle  operazioni  di  fermata  mascherine FFP2. Durante le attività di fermata e di riavvio degli impianti saranno attivi i dispositivi di controllo  e i sistemi di sicurezza, tra i quali la torcia che si attiverà, in maniera discontinua, per il tempo strettamente necessario a effettuare gli interventi programmati.

Saranno preventivamente 
informati  gli  Enti  competenti,  come  previsto  dal  vigente  Protocollo  Operativo  di  comunicazione. 
  
  
  Al Museo Ribezzo di Brindisi, in piazza Duomo, giovedì 16marzo, alle ore 17.00, nell’ambito della ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it