
Indossa i colori dello sport ostunese il campo polifunzionale sorto all’interno del cortile posteriore della Scuola primaria di secondo grado “Orlandini Barnaba”. Il giallo e il blu si alternano sulla superficie di gioco, predisposta per la pratica di basket, pallavolo e atletica leggera. È stato portato a termine nei giorni scorsi il campo sportivo polifunzionale realizzato dal Comune di Ostuni, che ha vinto un finanziamento pubblico concesso dal governo agli enti locali per favorire l’adeguamento delle strutture scolastiche alle nuove esigenze di riconversione degli spazi dettate dalla pandemia.
Affidato a dicembre dello scorso anno per un importo di circa trentamila euro, il Progetto di adeguamento funzionale dello spazio esterno ha riguardato la riqualificazione del piazzale retrostante l’edificio scolastico “O. Barnaba” e la realizzazione del campo sportivo polivalente. Tra i lavori per la realizzazione dell’opera, rientrano inoltre l’installazione di un cancello automatico di accesso al piazzale e quindi alla nuova struttura sportiva, e la realizzazione di postazioni front-office nei due uffici amministrativi dell’istituto, dotate di protezioni in plexiglass.
«In appena tre mesi abbiamo portato a termine, sotto la direzione lavori del geom. Francesco Ungaro, un intervento importante – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Francioso – che permetterà non solo agli alunni di praticare il volley, l’atletica o il basket, ma consentirà loro di farlo in sicurezza. Il campo polisportivo prende infatti il posto del vecchio campo da basket anni ottanta, ormai utilizzato come area a parcheggio. Siamo veramente soddisfatti dell’opera realizzata, che migliora la vivibilità dello spazio esterno in una tra le scuole più frequentate di Ostuni. L’impegno dell’amministrazione comunale e, in questo caso, degli uffici di mia competenza è quello di intercettare i finanziamenti pubblici utili a dotare le strutture scolastiche di ambienti più conformi alle esigenze del tempo in cui viviamo».
Grazie ai fondi stanziati l’anno scorso dal governo per l’edilizia scolastica, il Comune di Ostuni, che ha ricevuto un finanziamento complessivo di 130mila euro, sta provvedendo al riadeguamento di spazi e ambienti in altre scuole della Città. Presso le scuole dell’infanzia del Circolo didattico “Giovanni XXIII” sono state installate zanzariere su tutte le finestre.
Per il Circolo didattico “E. Pessina” è stata invece predisposta la fornitura di banchi circolari, esagonali e trapezoidali per la scuola dell’infanzia, di banchi modulari e componibili per quella primaria. La forma e le dimensioni di questi banchi consente agli alunni di lavorare in gruppo, mantenendo anche da seduti la distanza di sicurezza. Si aggiungono alla nuova dotazione scolastica armadi pouf e sedute comode e componibili, banchi con incavo per alunni disabili, una Smart Tv e una Lim mobile con carrello.
Per il Circolo didattico “E. Pessina” è stata invece predisposta la fornitura di banchi circolari, esagonali e trapezoidali per la scuola dell’infanzia, di banchi modulari e componibili per quella primaria. La forma e le dimensioni di questi banchi consente agli alunni di lavorare in gruppo, mantenendo anche da seduti la distanza di sicurezza. Si aggiungono alla nuova dotazione scolastica armadi pouf e sedute comode e componibili, banchi con incavo per alunni disabili, una Smart Tv e una Lim mobile con carrello.