Oggi pomeriggio, dalle ore 17.05, nuovo appuntamento con “Dara Spazio Aperto”, sulle frequenze (90.800), trasmissione condotta da Ferdinando Cocciolo (potrà anche essere seguita in streaming su www.radiodara.it), che pone la massima attenzione alle diverse problematiche e tematiche della città e il territorio (sotto il profilo sociale, politico, economico, occupazionale, ambientale).
Diversi i temi affrontati e discussi nella trasmissione odierna(con notizie e aggiornamenti), in cui si parlerà e discuterà naturalmente anche dell’ emergenza CoronaVirus, la situazione epidemiologica in Puglia e nel territorio brindisino, gli aggiornamenti sul piano vaccinale.
Diversi gli interventi in diretta telefonica. Avremo un collegamento con il neo Assessore Comunale al Turismo e Marketing Emma Taveri, con cui si parlerà delle iniziative, strategie e progettualità messe in campo dall’ amministrazione nel settore Turismo (quanto mai fondamentale per lo sviluppo definitivo della città e il territorio) e per valorizzare ulteriormente le significative risorse della città.
Tuturano, un’ importante realtà periferica, frazione di Brindisi, che non va mai dimenticata e sottovalutata, nel contesto di ogni intervento messo in campo dall’ Amministrazione, ma con ancora diverse problematiche da tenere in conto e risolvere: ne discuteremo con l’ex Presidente del Consiglio Comunale brindisino Pietro Guadalupi che, tra l’ altro, segnala e denuncia il degrado dei parchi.
La vicenda del senza tetto Peter, che continua a vivere a Brindisi nel bosco a ridosso dell’ ex parco giochi Babylandia, emblematica delle molte emergenze e drammi sociali che continuano ad esistere. Sulla vicenda, e sulle altre monitorate dal Settore Servizi Sociali, intervento dell’ Assessore Comunale Isabella Lettori.
La salvaguardia dei diritti civili degli extracomunitari, degli stranieri, di coloro che da diversi anni vivono a Brindisi fornendo anche un puntuale contributo alla comunità, tema ritornato alla ribalta, anche alla luce di una manifestazione organizzata ieri pomeriggio, in Piazza Matteotti sotto Palazzo di Città, dalla Comunità Africana, presieduta da Drissa, nostro ospite in diretta telefonica .
La cultura, attraverso le sue diverse forme, grande patrimonio dei territori e del Paese, nonostante le restrizioni e chiusure di questi mesi, va avanti, attraverso progetti, iniziative da condividere con la comunità. Umberto De Vitti ci presenterà un Concorso Fotografico organizzato dall’ Associazione Culturale “il Curro“.
E la musica, la canzone è emblema di rinascita, amore, anche gioia, sia pure in un momento che rimane molto difficile per tutti - Francesco Marzio ci presenterà il suo ultimo disco “Negli occhi del mondo“.
Anche a Brindisi, lo sport, dopo un anno di fermo, inizia a rivivere, le attività giovanili che, ad esempio, sono molto a cuore dell’ Unione Sportiva ACLI BRINDISI: intervento in diretta telefonica del Presidente Dario Micaletti, anche sul tema - iniziativa
“LO SPORT – UNA LUCE PER LA FIBROMIALGIA“.
“LO SPORT – UNA LUCE PER LA FIBROMIALGIA“.
REDAZIONE RADIO DARA