giovedì 13 maggio 2021

Gabriele ANTONINO: largo ai privati anche per gli asili nido!

Una sinistra attenta ai bisogni delle fasce deboli della popolazione, che tutela i lavoratori, che garantisce servizi educativi e scolastici di qualitàallefamiglie, anche a quelle menoabbienti?

O una sinistra in giacca e cravatta, dedita ad un ambientalismo di facciata e oramai preda del mantra delle privatizzazioni?

Viene spontaneo chiederselo dopo l’adozione della Delibera di Giunta Municipale n. 107 del 5 maggio scorso con cui si è deciso di affidare ai privati anche la gestione dei 4 asili nido comunali rimasti.

Si tratta dell’ennesimo fiore all’occhiello del Comune di Brindisi che rischia di essere svenduto per 30 denari.

Infatti il beneficio per l’Amministrazione Comunalesarebbe di 20.000,00euroannue da introitarequali canoni di fitto delle strutture che ospitano gli asili.

Una politica in netta controtendenza rispetto agli obiettivi che si intendono perseguire a livello nazionale e che vanno nella direzione di potenziare i servizi socio educativi in armonia con le linee guida contenute nel programma comunitario Next Generation EU.

Ancora una volta la motivazione alla base di simili scelte è quella del risparmio (la tanto biasimata “logica del profitto” secondo una espressione cara  un tempo alla sinistra) 

Nessuna garanzia viene richiesta  ai privati per la sicurezza delle strutture che si concedono in fitto, per la qualità dei servizi da offrire, per la salvaguardia dei livelli occupazionali.

Un film già visto con la programmata cessione delle farmacie comunali, che riuscivano a svolgere un servizio sociale di qualità producendo anche utili per l’Amministrazione.

O con i tagli lineari decisi nel settore di servizi sociali, facendo pagare ai lavoratori delle Cooperative affidatarie dei servizi la riduzione degli stanziamenti di bilancio.

Del resto non è un caso che tutte le espressioni organizzate della sinistra brindisina abbiano preso le distanze da questa Amministrazione.

Non si è avuta neppure l’accortezza di disporre l’invarianza delle rette che le famigliedovrebberocorrispondere.

A nullavalgono le precisazionidell’AssessoreLettori, in puro stile politichese, chesidilungasullepolitiche educative dellaRegione Puglia senza nullachiarirequanto a rette da corrispndere, sicurezzadegli edifice, qualità del servizio e tutela deilivelli occupazionali.

Insomma: macelleria sociale a discapito dei più deboli.

Una politica che il PRI continuerà a contrastare con fermezza ritenendo che i servizi essenziali debbano essere erogati dalle strutture pubbliche.

Gabriele ANTONINO  Capogruppo PRI
 
  Il poeta mesagnese Alessando Scialpi ha ottenuto un grande successo a Cefalù, vincendo il primo premio ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it