venerdì 21 maggio 2021

Cellino San Marco diventa “Città Smart in Blu“. Una bella giornata di emozioni, sensibilizzazione, solidarietà, sinergia, con TESTIMONIAL Albano Carrisi. Le Video Interviste

Anche Cellino San Marco diventa  “Città Smart  in  Blu“, per sostenere con forza  la  grave  problematica  dell’ autismo .  Una bella  giornata  di emozioni, sensibilizzazione, solidarietà, sinergia, con TESTIMONIAL   Albano  Carrisi   . Le Video  Interviste .

La grave problematica  dell’ autismo va sostenuta con fatti e azioni concrete, attraverso elementi da cui  non si può  prescindere, quali condivisione, sinergia, solidarietà,  il ruolo fondamentale  delle istituzioni  e della comunità.  

Una problematica che, anche nel territorio brindisino, mette a dura prova molte famiglie, sofferenze, storie, drammi che esigono la massima attenzione, e non solo sotto il profilo  sanitario. Famiglie, mamme e padri, che  non si  sono mai arresi, nonostante le indicibili difficoltà da affrontare  ogni giorno  e, lo diciamo assolutamente senza polemiche,  anche  una politica  capace solo di fare promesse e proclami.

L’associazione “Il Bene che Ti Voglio“  è emblema  di un impegno  quotidiano, ammirevole,  per sensibilizzare costantemente  verso  una problematica che  coinvolge  e riguarda  tutti.  E a  Brindisi e  sul territorio, sono stati fatti grandi passi  in avanti, grazie ad  esempio  all’ iniziativa – progetto  “Città  Smart  in  Blu “, già  presentato  alcuni mesi fa nel capoluogo, che  ora   è sempre  più consolidato  su  scala  provinciale.

Un progetto ambizioso (che intende coinvolgere pienamente tutte le realtà del territorio), avviato attraverso una grande e significativa sinergia con le  amministrazioni  locali, la  Confesercenti  Brindisi e le attività commerciali.  Un    “Pass  di  cortesia“  fornito   alle famiglie  ed ai soggetti autistici,   un vero e proprio
pass  di solidarietà e sensibilizzazione“ che  è  poi   una  vittoria della comunità, dell’ amore verso  chi ha bisogno. 

E anche  Cellino  San Marco diventa  “Città  Smart  in  Blu“,  con l’ adesione dell’ Amministrazione  Comunale   al progetto  e  un   TESTIMONIAL  d’ eccellenza, Albano  Carrisi,  che ha ribadito  tutto il suo sostegno  all’ iniziativa  e  ad una problematica  che richiede  sempre più  sinergie   a tutti  i livelli.

Un protocollo  d’ intesa, tra  “Il  Bene  che  Ti Voglio“, la  Confesercenti  Brindisi, l’ Amministrazione   Comunale di Cellino  San  Marco, firmato mercoledì mattina, alla presenza degli organi di stampa, di fronte  alle famiglie e i loro bambini, i cittadini, chi  ha dunque aderito  con convinzione, speranza, entusiasmo. 

Presenti  il  Sindaco  di  Cellino  San Marco  Salvatore  De Luca,  il  Presidente  dell’  Associazione  “il  Bene  che  Ti  Voglio“  Alessandro  Cazzato, la Vice  Presidente   Stefania  Rescio,   il  Presidente   Provinciale  di  Confesercenti  Michele  Piccirillo,  l’ Assessore  al  Bilancio  Valentina   Chiascione,  alle  Attività  Produttive  Francesco  Brigante,  la Responsabile del Settore  Servizi  Sociali  Annachiara   Elia,   oltre  ad  un  Albano davvero  commosso.

Nel  contesto  di una giornata  che non sarà certamente dimenticata  e negli interventi delle parti  in causa, esce  fuori  la consapevolezza  che  il progetto  “Città  Smart   in  Blu“  deve rappresentare “un punto di partenza  per poi  amplificare a largo raggio, nei territori  e nelle comunità, la campagna  e opera di  sensibilizzazione “. 

E  “Città  Smart  in Blu“  è  il racconto dell’ autismo, delle sofferenze quotidiane  delle famiglie, delle  richieste di aiuto spesso sottovalutate, delle tante promesse fatte,  attraverso  le forti  e commoventi parole  e testimonianza  di  Stefania   Rescio.

Le  associazioni, le famiglie, gli  operatori commerciali  e non solo, le istituzioni locali, che  hanno  un   “grande amico e fratello“, Albano  Carrisi, un uomo  che non si è mai tirato indietro, anche nel dialogo  con le istituzioni, e ha sempre aiutato i bisognosi.

Una giornata importante, densa di emozioni, condivisioni, solidarietà, sensibilizzazioni,  che non sarà  dimenticata, a  cui, tra l’ altro, la politica che deve decidere  e proporre, deve dare  maggiori risposte.

Articolo di Ferdinando Cocciolo  
Foto  e video di  Marcello Altomare 
 
 
  L’Amministrazione comunale di Mesagne, Biblioteca Comunale “Ugo Granafei”, in ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it