mercoledì 9 giugno 2021

OSTUNI. DETURPATA DUNA IN LOCALITA’ TORRE POZZELLE

Danneggiamento,  distruzione  e  deturpamento  di  bellezze  naturali.  Sono  questi  i  reati contestati  dai  militari  del  Nucleo  Operativo  di  Polizia  Ambientale  della  Guardia  Costiera  di Brindisi ai responsabili dello sbancamento di un cordone dunale in località Torre Pozzella del comune di Ostuni (BR). 

L’attività svolta nella giornata di ieri, a tutela dell’ambiente marino e costiero, è scaturita da segnalazioni  telefoniche  pervenute  presso  la  Sala  Operativa  della  Capitaneria  di  Porto  di Brindisi e da un articolo pubblicato su una locale testata giornalistica on-line ed ha permesso di accertare il deturpamento di un cordone dunale presente sulla proprietà privata dove sorge un villaggio turistico, al confine con il demanio marittimo. 

Il cedimento che ha interessato il cordone dunale alto circa 4 metri per una lunghezza di 13 metri  circa,  è  stato  causato  da  mezzi  meccanici  utilizzati  per  la  pulizia  della  spiaggia  in concessione ad un villaggio turistico. 

Ai  militari  intervenuti  è  apparso  subito  evidente  l’improprio  uso  dei  mezzi  utilizzati  per  la pulizia dell’arenile, che operando a ridosso dell’apparato dunale ne provocavano il cedimento. Successivamente  la  sabbia  franata,  verosimilmente,  sarebbe  stata  distribuita  e  livellata sull’arenile  circostante.  Evidenti  risultavano   inoltre  i  danni  provocati  alla   vegetazione presente.  

Le  dune  costiere  rappresentano  un  importante  ecosistema  e  svolgono  un  ruolo  importante nella  difesa  della  costa.  Sono  infatti  un  ostacolo  fisico  all’avanzamento  del  mare  e costituiscono un consistente deposito di sabbia per il naturale ripascimento delle spiagge e pertanto devono essere tutelate. 

Tre  le  persone  deferite  all’Autorità  Giudiziaria,  il  responsabile  del  villaggio  turistico  e  i  due responsabili della ditta appaltatrice dei lavori per la pulizia della spiaggia in concessione. 

Si ricorda che per segnalare comportamenti illeciti o situazioni dubbie sono attivi, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, il numero di centralino della Sala Operativa 0831521022 e la casella di posta  elettronica  cpbrindisi@mit.gov.it  mentre,  per  le  sole  emergenze  in  mare  e  sulle spiagge, il numero blu 1530.- 
 
  Al Museo Ribezzo di Brindisi, in piazza Duomo, giovedì 16marzo, alle ore 17.00, nell’ambito della ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it