martedì 29 giugno 2021

Oggi dalle 17.05 appuntamento con “Dara Spazio Aperto”

Oggi pomeriggio, dalle  ore  17.05, ultimo  appuntamento,  prima della pausa estiva,  sulle nostre frequenze (90.800), con  “Dara Spazio Aperto”,  la  trasmissione  condotta  da   Ferdinando   Cocciolo  (potrà  anche  essere seguita  in streaming  su  www.radiodara.it ),  che  pone  la  massima  attenzione  alle  diverse  problematiche  e tematiche della città di Brindisi e il territorio (sotto  il profilo  sociale, politico, economico, occupazionale, ambientale). 

Una trasmissione incentrata soprattutto sul tema del lavoro (problematica a cui, da sempre, la nostra emittente  e redazione  pongono la massima attenzione ) sempre più di strettissima attualità, tra vicende ataviche e paradossali che   “offendono” la dignità  dei lavoro e calpestano, parallelamente, le condizioni di vita  e di sicurezza (come, ad esempio, quella relativa ai  dipendenti  e lavoratori della SECURPOL), morti sul lavoro  e sfruttamenti nelle campagne (ha suscitato sdegno nell’opinione pubblica  e  commozione  la vicenda   di Camara  Fantamadi, originario  del  Mali, deceduto  per  un malore  sulla strada provinciale  che collega Brindisi  a Tuturano),  le diverse  iniziative  messe in campo dalle organizzazioni sindacali in una fase in cui, per tutelare ai massimi livelli la dignità del lavoro  e combattere  la precarietà, c’è bisogno di  risposte urgenti e concrete  da parte del  Governo  e misure e scelte estremamente sinergiche.

In  collegamento telefonico  gli interventi  dei  Segretari  Generali  Cgil  e  Uil  Antonio  Macchia e Antonio Licchello,  il  Presidente  della Comunità  Africana  a Brindisi  Drissa, il  Commissario  Cittadino  di Fratelli d’ Italia Cesare Mevoli.  Ma,  come sovente  avvenuto  in una trasmissione  aperta a tutto  e a tutti,  spazio anche alla cultura, al mondo  del volontariato, alle problematiche legate  alla salvaguardia dei  “nostri amici gatti” e degli animali: interventi  in diretta telefonica del prof. Gaetano Lapomarda, che  ci “ inoltrerà” dentro le  “avventure del professor Felicetti”,  e  di  Antonella  Brunetti .

Sarà anche una significativa occasione  per fare un bilancio  sulle attività, i programmi  e  palinsesto  portati avanti ( tra mille difficoltà)  dalla nostra redazione,  in attesa  di un futuro, per la nostra emittente, che ci si augura sia migliore, radioso, per  una realtà del panorama giornalistico e di informazione che  da più  di 40 anni  opera  per il territorio  brindisino  e la comunità.

REDAZIONE  RADIO DARA
 
 
  L’Amministrazione comunale di Mesagne, Biblioteca Comunale “Ugo Granafei”, in ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it