Due cittadini mesagnesi (e genitori), Luigi Perez e Salvatore De Mitri, lanciano una raccolta fondi per realizzare un bel progetto dedicato ai bambini e alle famiglie. In una fase storica del nostro Paese, dei territori, purtroppo ancora caratterizzata dalla pandemia e tutte le restrizioni e limitazioni ad essa collegate, è molto importante far stare bene i bambini, i nostri figli (che, lo dicono soprattutto gli psicologi, psichiatri ed esperti, hanno sofferto molto sotto il profilo psicologico e comportamentale) e, con loro, le famiglie.
Come arrivare a questo? Attraverso iniziative, progettualità ampiamente condivise, in cui può fare la propria parte anche un modo diverso, più originale, di fare cultura. Iniziative, progetti portati avanti da chi, in buona sostanza, vuole sempre fare qualcosa per la comunità. Come due cittadini mesagnesi (e genitori), Luigi Perez e Salvatore De Mitri, già ideatori, promotori, organizzatori della “Magi – Scuola di Danny e Giga Prof”, un vero e proprio contenitore on line di fiabe, racconti, storie per i bambini e non solo, di tematiche per le famiglie su cui discutere, confrontarsi.
Un progetto che ha già riscosso un certo successo e attenzione, sicuramente in linea con l’ impegno, la passione messa in campo quotidianamente da Luigi e Salvatore, il loro carattere determinato. Un percorso che i due ora intendono consolidare, alzando “l’asticella in alto”.
“Siamo davvero orgogliosi e contenti del nostro progetto - ha dichiarato Luigi Perez – ma non ci fermiamo sicuramente qui. Con il mio socio, Salvatore De Mitri, stiamo lanciando una raccolta fondi per un nuovo progetto che vuole far divertire ancora di più i bambini e far rilassare i genitori. La creazione di una “Super -Ludoteca della Magi – Scuola, con ludoteca con gonfiabili e stazioni gioco, Caffè letterario per i genitori, Laboratori creativi per l’ apprendimento attraverso anche gli insegnamenti Montessoriani, un angolo lettura fiabe, una sala feste per compleanni, battesimi, comunioni e ricevimenti in genere, Servizio Pizzeria con forno a legna, giochi istruttivi all’ aperto, servizio doposcuola.
“Insomma, un progetto virtuoso e ambizioso che tuttavia, per andare a compimento, ha bisogno dell’ aiuto e sostegno dei miei amici mesagnesi, della comunità, delle famiglie, sulla scia di quanto già creato dalla Magi Scuola – ha continuato Luigi Perez -
Amici e amiche, aiutateci a realizzare questo bel progetto per rendere migliore il futuro dei nostri bambini. Basta davvero anche solo un piccolo contributo, contattatemi sia in privato che sui miei canali social “.
Articolo di Ferdinando Cocciolo.