venerdì 17 settembre 2021

Mesagne. Martedì 21 settembre la presentazione della Fiera medievale franca

Martedì 21 settembre alle ore 11 nell’Aula consiliare del Comune di Mesagne si terrà la presentazione ufficiale della “Fiera Medievale Franca”. La manifestazione, giunta alla sua 27^ edizione, è organizzata dal Gruppo Storico “Città di Mesagne” e dal laboratorio sartoriale “Meghy Costumes d’Epoque” col patrocinio del Comune di Mesagne.

Quest’anno l’evento, che si svolgerà sabato 25 e domenica 26 settembre nel Centro storico della città, ha ricevuto il riconoscimento del Ministero della Cultura, che l’ha inserito tra le manifestazioni storiche di “interesse nazionale”. Il borgo antico della città si trasformerà per due giorni in un accampamento medievale con mercanti, mercenari, incantatori di serpenti e armi tipiche dell’epoca. Ad interpretare il ruolo di Federico II ci sarà l’attore Beppe Convertini, che assisterà allo spettacolo della scacchiera vivente in piazza Orsini del Balzo.

Alla conferenza stampa di presentazione parteciperanno: Antonio Matarrelli, sindaco della città di Mesagne: Marco Calò, consulente comunale per le Politiche culturali; Marcello Ignone, storico locale; Margherita Ignone, del laboratorio sartoriale che cura l’evento; Giovanni D’Aloisio in rappresentanza del “Gruppo Storico”.

Interverranno con collegamento a distanza i rappresentati istituzionali dei Comuni di: Milazzo, Pisticci, Lucera, Matera, Trecchina, Rocca Imperiale, Montalbano Elicona, Termoli, Crotone, Palermo, Messina e Catania.
 
  Il poeta mesagnese Alessando Scialpi ha ottenuto un grande successo a Cefalù, vincendo il primo premio ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it