lunedì 22 novembre 2021

In Camera di commercio di Brindisi un webinar su “comunità energetiche”

La  transizione ecologica è al centro della Agenda 2030 delle Nazioni Unite, da tempo presente nelle politiche comunitarie e sta diventando sempre più un tema emergente nelle  scelte politiche del nostro Paese. Si tratta di un’importante sfida per garantire uno sviluppo sostenibile, anche in vista del prossimo avvio dei progetti del Next Generation UE.

L’incontro del 3 dicembre alle ore 10.30, con la partecipazione della Camera di commercio di Brindisi va inquadrato in questo contesto: il tema centrale del webinar è “Le comunità energetiche:  una  opportunità  per  lo  sviluppo  sostenibile”.  Sarà  approfondita  la questione delle Comunità energetiche (CER) e dei nuovi modelli di autoconsumo collettivo attraverso cui imprese, comunità locali e cittadini condividono energia elettrica prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili.

La definizione di comunità energetica è contenuta nella direttiva (UE) 2018/2001 - RED2 - sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili e della direttiva (UE) 2019/944 sulle regole comuni per il mercato interno dell’energia.

Le due configurazioni possibili sono:
- gruppi  di  auto  consumatori  di  energia rinnovabile, che agiscono collettivamente. Si intendono  clienti  finali  che  operano  su  siti  propri,  vicini  ai  luoghi  di  consumo, che producono,  immagazzinano  e  vendono  energia  elettrica  autoprodotta  con  metodi rinnovabili. Tali attività non devono costituire l’attività prevalente;

- comunità di energia rinnovabile. Si tratta di una realtà più complessa, necessariamente un soggetto giuridico, composto da persone fisiche, piccole e medie imprese, soggetti pubblici. Anche in questo caso, per le imprese private, la partecipazione alla comunità non deve essere l’attività prevalente.

Le soluzioni tecniche possono essere molteplici, di conseguenza il sistema normativo e regolamentare è articolato e complesso. Il Sistema camerale ha quindi deciso di fornire informazioni utili e operative per chi intende valutare e, auspicabilmente attivare, questa nuova opportunità.

Al  webinar  parteciperà  Gianni  Pietro  Girotto,  Presidente  della  Commissione  Industria Commercio Turismo del Senato della Repubblica, tra i principali fautori del completamento della   disciplina   che   ha   reso   una   realtà  la  creazione  delle  comunità  energetiche, costantemente impegnato a promuovere e favorire una loro diffusione sui territori locali."Le  comunità  energetiche  e  l'autoconsumo  collettivo  sono  un'opportunità  reale  per  i territori, generano benefici diretti e indiretti, in termini di riduzione del costo delle bollette, diminuzione del fabbisogno nazionale di energia, abbattimento delle emissioni inquinanti, creazione   di   moltissimo   lavoro   per   le   nostre   micro,   piccole  e  medie  imprese,  e contribuiscono   in   maniera   efficace   ad   affrontare   anche   il   problema   della  povertà energetica.  Cogliere questa opportunità significa rivoluzionare il sistema energetico del nostro Paese, spostando il baricentro della produzione e consumo di energia sul territorio, sui Comuni, sulle comunità locali, sulle piccole imprese, con vantaggi collettivi per tutti.

Sono  sicuro  che  quello  offerto  dal  Sistema  camerale  sarà  un  ottimo  supporto  per  la diffusione e la messa in opera di virtuose iniziative locali".

Ci saranno inoltre interventi operativi di ENEA, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia  e  lo  sviluppo  economico  sostenibile,  GSE,  Gestione  Servizi  Energetici,  e  la Divisione Energy Center del Politecnico di Torino, con alcuni approfondimenti sugli aspetti realizzativi, gestionali e di incentivazione e la moderazione di Maurizio Melis di Radio24.

Il webinar sarà fruibile iscrivendosi a questo link: 

 
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdosk8t5997mHI1r_jN4KLpkkCPorQ6rwTZtPr8bAxuFR1Acw/viewform

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito Unioncamere, alla sezione dedicata alle
Comunità Energetiche Rinnovabili

https://www.unioncamere.gov.it/P42A0C4778S3216/comunit%EF%BF%BD-energetiche-rinnovabili-.htm

Facebook.com/CamComBrindisi

Facebook.com/pidbrindisi

Sito Camera di Brindisi: br.camcom.it
 
  L’iniziativa di presentazione di “Rinascita”, la nuova raccolta di poesie dialettali e in ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it