Con il termine fintech infatti si va ad indicare tutta quella parte di innovazione che coinvolge il sistema finanziario che ha, come causa e motore, la tecnologia e il suo sviluppo futuro. Questo può in diversi ambiti avere applicazioni differenti e più o meno importanti.
Nel caso di questo approfondimento andiamo a parlare del tema fintech in rapporto al mondo dei pagamenti digitali, ovvero tutti quei pagamenti che navigano attraverso il web e che ormai stanno coinvolgendo gran parte del mondo. Vediamo insieme qual è la loro importanza e quali sono i settori più coinvolti in questo settore particolare.
L’importanza dei pagamenti digitali
Quando parliamo di pagamenti digitali, spesso vengono sottovaluti i vantaggi e l’importanza di questi sistemi di pagamento. Oggi infatti questa tecnologia ha cambiato completamente il nostro sistema di vivere e di lavorare, aprendo nuove possibilità e spesso creando nuovi posti di lavoro.
I pagamenti digitali hanno un importante valore per due ambiti ben distinti: l’economia e l’evasione fiscale. Per quanto riguarda il primo settore, i pagamenti digitali hanno reso tutto diverso: quello che prima potevamo solo comprare fisicamente, recandoci presso un rivenditore, ora possiamo comprarlo direttamente online pagando con uno dei tantissimi metodi di pagamento, invece che alla consegna. Questo ha visto esplodere i settori degli ecommerce, che diventano dei modelli di business profittevoli e di grande valore.
Dall’altra parte abbiamo la questione fiscale. In tanti paesi, tra cui anche il nostro, l’evasione fiscale è un problema presente e pericoloso. Fin quando i pagamenti erano solo i contanti o con rari movimenti bancari, controllare i flussi di denaro era quasi impossibile. Con l’entrata in gioco dei pagamenti digitali, tutto è registrato e ogni scambio di denaro lascia sempre una traccia. Questo consente agli stati di sapere quando tu compri qualcosa e saprà che il rivenditore dovrà pagare una piccola percentuale di quella vendita in tasse. Inoltre i pagamenti digitali consentono di tenere traccia delle attività di una persona, ovvero se spende migliaia di euro ogni mese, ma ne dichiara pochissimi nella dichiarazione dei redditi, sicuramente qualcosa non torna.
Questi sono i due ambiti su cui più si sente viva l’importanza dei pagamenti digitali del mondo fintech, tuttavia non possiamo dimenticare altri vantaggi quali:
- La comodità di pagare ovunque e in qualsiasi momento- La velocità, i pagamenti sono quasi sempre istantanei;
- La sicurezza, pagando con una carta di credito non dobbiamo andare in giro con molti contanti.
Metodi di pagamento digitale
I metodi di pagamento sono oggi tantissimi e ogni giorno nascono nuove piattaforme o modalità per utilizzare questa tecnologia. Tuttavia possiamo sicuramente individuare i metodi più comuni oggi in Italia che, probabilmente, anche tu avrai utilizzato prima o poi nella tua vita di cliente o lavoratore:
- Postepay, questo è il sistema di carte di debito del gruppo Poste Italiane;- Carte di debito, sono carte di vari circuiti che vanno ricaricate per essere utilizzate;
- Carte di credito, simili alle precedenti, ma in questo caso il denaro viene dato in credito dalla banca;
- Portafogli digitali: Paypal, Skrill, Payza e molti altri;
- Criptovalute, un metodo nuovo e che sta prendendo piede anche in diversi ambiti.
Questi sono alcuni dei metodi più noti del momento, che potrebbero sicuramente essere arricchiti da molti altri nomi e riferimenti.
Settori che accettano pagamenti digitali (link)
Abbiamo dunque visto fino a questo punto cosa sia il mondo fintech e come questo si rapporti al pianeta dei pagamenti digitali. Abbiamo poi visto quanto sono importanti questi metodi di pagamento, anche su più ambiti differenti. Infine ti abbiamo elencato alcuni dei principali metodi di pagamento più noti in Italia in questo momento.
Adesso scendiamo più nella pratica e vediamo quali sono i settori maggiormente coinvolti dal pagamento digitale. Sicuramente saranno molti di più di quelli che ti menzioneremo in questo breve articolo, ma cercheremo di darti una panoramica quanto più dettagliata possibile.
Sicuramente il mondo più colpito e coinvolto è quello degli e commerce. Questi sono dei veri e propri negozi che, invece di vendere sulla strada, hanno trasferito la propria vetrina sul web. Qui possiamo trovare di tutto: dal cibo all’elettronica, dall’arredo ai gioielli, l’unico limite è la fantasia. In questo ambito il pagamento digitale è divenuto indispensabile per rendere il commercio più sicuro è rapido, accettando postepay, carte varie e portafogli elettronici.
Altro ambito in cui i pagamenti digitali sono vitali è quello dei casinò. Quello che un tempo era un luogo fumoso, chiuso e distante dalla nostra quotidianità, si è spostato online con tantissimi casinò che accettano Postepay e altri metodi di pagamento. Su questi siti si può tentare la sorte e cercare di ottenere un guadagno extra.
Novità nell’ambito fintech e pagamenti digitale: cosa ci aspetta in futuro
L’innovazione come sempre punta a migliorare la nostra vita quotidiana, per renderla più comoda, lunga e piacevole da godere. Nell’ambito pagamenti digitali lo scopo è rendere le transazioni quotidiane sempre più comode: dai contanti si è passati alle carte di credito, dalle carte di credito agli smartphone, quale sarà il prossimo passo?
Il successivo step molto probabilmente sarà quello dei chip e dispositivi da indossare, per pagare con smart watch o meglio ancora con un solo il dito.