Il prodotto per la riproduzione di ologrammi 3D a grandezza naturale sarebbe un display volumetrico, in grado di generare immagini tridimensionali che hanno una risoluzione 4K.
Portl M sarà dotato di fotocamera a intelligenza artificiale e di un sensore di profondità capace di registrare video 3D. La cosa fantastiche è che l’ holoportal consente la visualizzazione di contenuti 3D senza gli occhiali specifici per realtà virtuale.
Una vera e propria rivoluzione.
Ecco come l’azienda ha presentato il dispositivo del futuro: Testuali parole: "Il Portl M è la vostra finestra su Metaverso. Dalla telepresenza ai contenuti registrati. Le esperienze dei clienti connesse e in tempo reale ti aspettano. E' un display portatile ed elegante che offre incredibili caratteristiche in una forma portatile e da tavolo. Il prodotto è in grado di trasmettere in diretta o di visualizzare contenuti volumetrici programmati"
Quindi Portl M sarà dedicato prevalentemente alle videochiamate con ologramma. Potranno usarlo anche le aziende per svolgere al meglio lavori smart o da privati che possono far vedere i loro prodotti come mai prima d’ora e sarà utile anche a chi dà lezioni a distanza.
Sarò possibile anche far studiare un bambino: un esempio fra tutti il sistema solare visualizzato con ologrammi dei vari pianeti, o la telemedicina, e lo studio della medicina soprattutto per la chirurgia. Inoltre si potrà adattare allo shopping online dando vita ad innumerevoli applicazioni ed usi. Insomma sarà una rivoluzione; ma ora questo “giocattolino del futuro” costa parecchio per l’utenza domestica: si dice che potrebbe partire dai 2000 Dollari ; mentre per l’uso aziendale può essere un costa abbordabile: cioè circa 5000 Dollari.