In particolare, i 48 annunci sono così distribuiti: 30 le possibilità di impiego nell'ambito nell’edilizia, 17 nell’ informatico, 12 nella ristorazione, 8 nel settore assicurativo, 7 nei servizi, 4 nel termoidraulico, 3 nei trasporti, 3 nella sanità, 3 nel metalmeccanico, 3 nel contabile, 3 nel commercio, 2 nel tessile, 2 nella manutenzione,1 nel turismo, 1 nel tecnico, 1 nelle pulizie.
A questi si aggiungono, tramite Eures, le offerte di lavoro all'estero per candidati di lingua italiana in Bulgaria, personale stagionale nel settore turistico-alberghiero in Austria, personale nel settore della ristorazione in Germania, Game Presenter di lingua italiana a Malta, Agency e Concierge nel settore dello Yachting di lusso, operatori addetti all’assistenza clienti in Grecia e Portogallo, personale nel settore della ristorazione e nel settore delle pulizie a Berlino.
A ciò si aggiungono, inoltre, i nuovi corsi erogati dall' Agenzia Formativa Ulisse, tramite il programma “ Garanzia Giovani” e il bando di selezione per l’ammissione ai corsi di “Diploma tecnico superiore2022-2024” promossi dall’ ”Istituto tecnico superiore per la mobilità sostenibile-settoreaerospazio Puglia”.
Per usufruire gratuitamente del servizio pubblico di mediazione domanda/offerta di lavoro, cittadini e imprese possono rivolgersi agli operatori di Arpal Puglia dei tre Centri per l’Impiego dell’Ambito territoriale di Brindisi. Gli sportelli sono aperti al pubblico tutti i giorni (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30 e il martedì anche nel pomeriggio dalle 15.00 alle 16.30) presso le sedi di Brindisi, Ostuni e Francavilla e presso l’Ufficio Collocamento Mirato Disabili, situato in via Tor Pisana, 114, Brindisi (per info e contatti: www.arpal.regione.puglia.it).