mercoledì 12 ottobre 2022

Aperte le iscrizioni alla Corsa del Ricordo 2022.

Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa.

 

Da oggi è possibile iscriversi alla Corsa del Ricordo 2022 che, il

prossimo 30 ottobre 2022, si svolgerà in contemporanea in quattro città:

Roma, Milano, Trieste e San Vito dei Normanni. Un ideale nastro

tricolore unirà l’Italia da nord a sud per ricordare correndo la

tragedia delle foibe e l’esodo Giuliano/Dalmata. Lo start verrà data

simultaneamente alle 9.30 e alla fine verrà stilata una classifica

congiunta che decreterà il vincitore assoluto della manifestazione. A

livello nazionale, la Corsa del Ricordo è organizzata e promossa da ASI

con il contributo fattivo dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e

Dalmazia.

 

Ecco le modalità di iscrizione nelle quattro sedi:

 

ROMA- Nella Capitale la 9^ edizione della Corsa del Ricordo è

organizzata dall’ A.S.D. Atletica Asi Roma collaborazione con il

Comitato Regionale e Provinciale di Roma, e la collaborazione tecnica

del GS Bancari Romani. Sono previste una gara competitiva di 10 km e una

non competitiva di 3,0 km. Nel contesto dell’evento si svolgerà, come

tradizione, una di marcia di 3,0 km “5° Trofeo Tokyo 60” .

Il costo delle iscrizioni è di € 10,00 (dieci/00) per la gara

competitiva con pacco gara e di € 5,00 (cinque/00) per quella non

competitiva e per la gara di marcia. Modalità di iscrizione:

ONLINE: Tramite il portale ENTERNOW. Pagamento con carta di credito o

bonifico bancario da effettuare all’iban riportato al termine della

procedura di iscrizione

In questo caso NON sarà necessario inviare nessuna copia del pagamento

via email

OFFLINE: (riservato alle società) compilando il modulo excel messo a

disposizione dalla società organizzatrice e pagando la quota di

iscrizione tramite bonifico bancario a

ASI Comitato Regionale LAZIO

codice Iban: IT92V0503403269000000001337.

Le preiscrizioni alla gara competitiva chiuderanno martedì 25 Ottobre

2022 e in via del tutto eccezionale domenica mattina fino alle 8,30 con

una maggiorazione della quota di iscrizione di 2€ per oneri di

segreteria.

Le preiscrizioni debbono essere inviate via mail a info@asilazio.itcon

l’indicazione del cognome, nome, sesso, anno di nascita, società di

appartenenza, numero di tessera e indicazione dell’ente di affiliazione.

La quota di iscrizione dovrà essere versato al ritiro del pettorale o

via bonifico bancario intestato a: ASI Comitato Regionale LAZIO, codice

Iban: IT92V0503403269000000001337.

I pettorali, sia per le società che per i singoli, si possono ritirare

sabato 29 ottobre 2022 presso il punto vendita LBM in Via Tuscolana

187/a dalle ore 11,00 alle ore 19,00, oppure domenica mattina 10

febbraio sul luogo del ritrovo entro le ore 8,30.

MILANO- Nel capoluogo meneghino la 1^ edizione della Corsa del Ricordo

sarà organizzata dall’ Associazione Sportiva Dilettantistica Top

Training Asd . Si correrà su percorso di km 10 certificati.

Iscrizioni:

La quota d'iscrizione alla gara agonistica di 10 km è di € 10,00.

La quota di partecipazione non è rimborsabile, anche in caso di

disdetta.

ONLINE: Tramite il portale ENTERNOW Pagamento con carta di credito o

bonifico bancario da effettuare all’iban riportato al termine della

procedura di iscrizione

In questo caso NON sarà necessario inviare nessuna copia del pagamento

via email

OFFLINE: (riservato ai Gruppi sportivi /società) compilando il modulo

excel messo a disposizione dalla società organizzatrice e pagando la

quota di iscrizione tramite bonifico bancario al seguente IBAN:

IT 60 W 05034 01752 000000001593 intestato a ASI COMITATO REGIONALE

LOMBARDIA

Copia del pagamento va inviata, unitamente al modulo di iscrizione, via

email a lacorsadelricordo@tds.sport

TRIESTE- Nella città giuliana la V edizione della Corsa del Ricordo sarà

organizzata, come nelle precedenti, da “Trieste Corre”, con la

coorganizzazione del Comitato Regionale FVG ASI, Ass. Nazionale

Venezia-Giulia e Dalmazia Lega Nazionale ed il Patrocinio della Regione

FVG assessorato Turismo.

La partecipazione alla corsa competitiva è riservata ad atleti dai 16

anni (millesimati):

- italiani tesserati per società affiliate Fidal o in possesso di RUN

card (previa presentazione di certificato per attività agonistica in

corso di validità al 30 ottobre 2022);

- italiani tesserati per gli enti di promozione sportiva purchè in

possesso di certificato di medico per attività agonistica in corso di

validità al 30 ottobre 2022;

- stranieri tesserati per le rispettive federazioni nazionali o in

possesso di RUN card o, comunque in possesso di certificato medico per

attività agonistica in corso di validità al 30 ottobre 2022;

La manifestazione è a numero chiuso: 300 iscritti per la gara

competitiva.

Ci si può iscrivere collegandosi al sito http://www.corsadelricordo.it/

Tramite il portale ENTERNOW Pagamento con carta di credito o bonifico

bancario da effettuare all’iban riportato al termine della procedura

di iscrizione.

SAN VITO DEI NORMANNI- Nella cittadina in provincia di Brindisi la 1^

edizione della Corsa del Ricordo è organizzata dall’ Associazione

Sportiva Dilettantistica Atalas San Vito dei Normanni e dal Comune di

San Vito dei Normanni, sotto l’egida della FIDAL Comitato Provinciale di

Brindisi ed il patrocinio del Consiglio Regionale della Puglia e della

Provincia di Brindisi, la gara è provinciale competitiva di corsa su

strada di 10 km, e sarà valida come prova del circuito “Sulle vie di

Brento 2022”, Circuito regionale “Dolichos”& XVI^ Stranormanna”. Ad essa

è affiancata una camminata stracittadina, non competitiva, di 3 km.

La partecipazione è aperta:

- agli atleti in regola con il tesseramento presso le società affiliate

FIDAL nel 2022 delle

categorie Allievi, Juniores, Promesse, Seniores M/F, in regola con le

norme assicurative

e di tutela sanitaria previste dalla legge;

- agli atleti tesserati con gli Enti di Promozione Sportiva sez.

atletica riconosciuti dal

CONI, a condizione che la tessera sia stata rilasciata ai sensi della

Legge sulla tutela

sanitaria dell’attività sportiva agonistica e nel rispetto delle

convenzioni stipulate con la

FIDAL. Il tesserino deve essere in corso di validità e corredato da

copia del certificato

medico di idoneità sportiva agonistica;

- agli atleti possessori di Runcard rilasciata direttamente dalla FIDAL.

La loro

partecipazione è comunque subordinata alla presentazione agli

organizzatori del

certificato medico di idoneità sportiva agonistica specifico per

l’atletica leggera in corso

di validità;

Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 24.00 di giovedì 27

ottobre 2022, e

saranno interamente gestite attraverso il portale www.tds.sport

La quota d’iscrizione FULL è di € 7,00 sette/00 (con premio di

partecipazione), oppure BASE

€ 6,00 sei/00 (senza premio partecipazione).

Modalità di iscrizione:

ONLINE: Tramite il portale ENTERNOW Pagamento con carta di credito o

bonifico bancario da

effettuare all’iban riportato al termine della procedura di iscrizione

In questo caso NON sarà necessario inviare nessuna copia del pagamento

via email.

OFFLINE: (riservato alle società) compilando il modulo excel messo a

disposizione dalla società

organizzatrice e pagando la quota di iscrizione tramite bonifico

bancario da effettuarsi sul conto

BancoPosta intestato ad ATALAS SAN VITO DEI NORMANNI ASS. SPORTIVA

DILETTANTISTICA

ed avente le seguenti coordinate IBAN: IT30 V076 0115 9000 0007 0601 919

Copia del pagamento va inviata, unitamente al modulo di iscrizione, via

email

a lacorsadelricordo@tds.sport .

Non saranno accettate iscrizioni e/o sostituzioni il giorno della gara.

Le Società sono

responsabili dei propri atleti e qualora ci si scambi di pettorale.

Per ogni ulteriore informazione consultare il sito

www.corsadelricordo.it.

Per la camminata stracittadina di 3km contattare gli organizzatori

direttamente al 3479089751.

 

I PERCORSI-

 

A Roma si tornerà a correre nel tradizionale percorso nel quartiere

Giuliano-Dalmata, con partenza con partenza ed arrivo in via Oscar

Senigaglia dove è posta la stele commemorativa in ricordo dei 300000

esuli giuliano-dalmata.

 

A Milano la gara si svolgerà su un suggestivo tracciato di 10 km

intorno ai quattro laghi del Parco delle Cave nella zona ovest della

città. 2 giri di 5 km ciascuno con partenza e arrivo all'altezza di via

Cancano.

 

A Trieste si tornerà sul collaudato e suggestivo percorso, con partenza

ed arrivo nella Foiba di Basovizza.

 

A San Vito dei Normanni Partenza ed arrivo in Piazza Leonardo Leo, gara

che si dipanerà su un suggestivo percorso urbano ed extraurbano.


  Il poeta mesagnese Alessando Scialpi ha ottenuto un grande successo a Cefalù, vincendo il primo premio ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it