mercoledì 12 ottobre 2022

400 app rubano il profilo Facebook.

Meta ha fatto rimuovere dal Google Play Store e dall'Apple App Store più di 400 app che violavano i profili Facebook rubando le credenziali di accesso.

Meta ha certificato che circa 400 app violano l’identità ed ha chiesto ed ottenuto a google la rimozione dal play store, stessa cosa per Apple anche se il numero è di molto inferiore; 355 le app Android, e 47 quelle iOS per iPhone e iPad.

Secondo Facebook 1 Milione di profili sono stati truffati e violati.

I Numeri:

Photo editor i42,6%.

Videogiochi 11,7%.

Finte app di VPN (11,7%).

Utili per il lavoro (15,4%)

Utili per il telefono (14,1%)

Lifestyle 4,4%)

 

Queste app erano abbastanza simili nelle modalità perché non facevano nulla di ciò che prometteevano e l’utente doveva sempre inserire la propria identità social con nome utente e password…il resto è facile… acker complici facevano il resto.

Vi è mai capitato che un vostro amico pubblichi su Facebook un annuncio tipo "Se vi arriva un messaggio , non sono stato io ma è un virus"? Ecco, quella persona è caduto nella trappola di una di queste app.

I profili social, compreso quello Facebook, hanno tutti un valore seppur non altissimo. Foto, informazioni sulla nostra vita privata e sul lavoro e molti altri dati possono essere venduti o usati direttamente per tentare truffe.

Il nostro profilo può essere usato per diffondere notizie false o contenuti  illegali ed addirittura virus. Cerchiamo di autodifenderci: magari per prima cosa accertiamoci che le app che ci chiedono di inserire l’identità siano certificate e non dannose; ma spesso basta googolare o leggere le recensioni all’interno dello stesso play / iOs store

 

Qui potete consultare l’elenco delle 400 app di cui sopra:

https://tecnologia.libero.it/oltre-400-app-rubano-il-profilo-facebook-anche-su-iphone-62629

  Il poeta mesagnese Alessando Scialpi ha ottenuto un grande successo a Cefalù, vincendo il primo premio ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it