Questo perché l’incuria di questi beni può essere un pericolo per l’incolumità delle persone, sia dal punto di vista strutturale che igienico. Infatti questo provvedimento è pensato soprattutto per il centro storico dove si può così limitare la presenza di animali infestanti quali topi e piccioni che in ambianti abbandonati e fatiscenti trovano il loro habitat per vivere e riprodursi .
Inoltre i proprietari di strutture e terreni che hanno dei pozzi, cisterne o cavità sotterranee nonché casolari abbandonati dovranno segnalarli obbligatoriamente al comando di Polizia Locale e all’ufficio tecnico producendo atti che mostrino le misure adottate per la messa in sicurezza.
Le parole del Sindaco: “Con questa ordinanza interveniamo sulla sicurezza degli immobili e sul decoro della città. È importante che i proprietari si prendano cura dei propri beni per eliminare i potenziali pericoli e limitare la presenza dei piccioni che danneggiano il nostro patrimonio storico-artistico.”