giovedì 20 ottobre 2022

Brindisi: Festival dell'Appia Antica , Domenica si conclude al Cillarese

Domenica, 23 ottobre 2022, dalle ore 10 ci sarà la visita all'oasi.
Ingresso da via Giovanni Rizzo, 18 dietro la ditta Cannone.

Durante la visita al parco cillarese Legambiente esporrà le ragioni che hanno portato a chiedere al Ministero della Cultura il riconoscimento del parco Cillarese come parco terminale della via Appia, da parte di associazioni e l'ordine degli architetti della provincia di Brindisi.
Saranno presenti il presidente del Consorzio Asi, Vittorio Rina, il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, e don Mimmo Roma dell’arcidiocesi di Brindisi. Inoltre parteciperanno all'evento sia l'ingegnere Pietro palma per raccontare la storia del cillarese realizzato dal consorzio asi fino al riconoscimento come Oasi di protezione. la dottoressa Paola Pino D’Astore, per parlare della fauna e flora presenti nell’oasi e l’architetto Antonio Bruno, progettista del parco urbano.
Bruno, spiegherà quali interventi riqualificheranno i capannoni ex Saca; come saranno riutilizzati per creare orti urbani e didattici e come centro di promozione della dieta mediterranea.

  Il poeta mesagnese Alessando Scialpi ha ottenuto un grande successo a Cefalù, vincendo il primo premio ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it