giovedì 20 ottobre 2022

Polizia di stato: partono i giovedì della legalità giovedì

Anche quest’anno si riparte con l’iniziativa “I GIOVEDI’ DELLA LEGALITA” della Polizia di Stato,fortemente voluta dal Questore di Brindisi Annino Gargano che, in collaborazione con il Dr. Giuseppe Massaro Dirigente del Commissariato di P.S. di Mesagne e gli Istituti scolastici della città di Mesagne, è alla sua seconda edizione. Il progetto prevede che, tutti i giovedì, gli uomini e le donne del Commissariato di P.S. incontrino i ragazzi di Mesagne tra i banchi di scuola.

Gli incontri, grazie alla fattiva collaborazione dei Dirigenti e dei collaboratori scolastici degli istituti IISS “Epifanio Ferdinando”, Scuola Secondaria di I grado “Materdona-Moro”, 1° Circolo Didattico “Carducci” e del 2° Circolo Didattico “Giovanni XXIII” di Mesagne, prevedono incontricon gli studenti di Mesagne sui temi dell’educazione e sensibilizzazione sui fenomeni legati al bullismo ed al cyberbullismo, sulla prevenzione di comportamenti a rischio legati all’abuso della Rete Internet e al corretto uso dei social network, sull’educazione stradale, nella prevenzione sull’uso di alcol e spaccio e/o consumo di sostanza stupefacente, sulla prevenzione di comportamenti a rischio legati all’uso improprio di fuochi pirotecnici, alle tematiche dell’integrazione e alla prevenzione del gioco d’azzardo.

Obiettivo primario del progetto è quello di aprire un dialogo con i ragazzi affinché gli stessi acquisiscano consapevolezza sull’importanza di essere cittadini attivi nel vivere ispirandosi ai temi della legalità, offrendo agli stessi un’informazione corretta ed autorevole, in base alle varie fasce d’età.

Quest’anno si intende, inoltre, accogliere i piccoli studenti nei locali del Commissariato di P.S. dove insieme agli uomini e alle donne della Polizia di Stato affronterannole tematiche del rispetto delle regole, del rispetto di sé stessi e degli altri. Ai ragazzi, sarà fatto visitare l’ufficio della Squadra Volante e della Polizia Scientifica e i locali dove è esposta la mostra fotografica sulla storia del contrasto alla criminalità organizzata in questa città da parte della Polizia di Stato.

Gli incontri continueranno fino al termine dell’anno scolastico e sono iniziati con la consegna a tutti i ragazzi delle classi 4 elementari della Città di Mesagne del diario della Polizia di Stato “Il MIO DIARIO”, che con l’aiuto di due piccoli supereroi della Legalità - Vis e Musa – e dei loro amici a quattro zampe Lampo e Saetta e del pappagallino Gea, accompagnerà i ragazzi sui temi della legalità, della salute, dello sport, della cura dell’ambiente, del corretto utilizzo dei social network e del bullismo e cyberbullismo.

  Al Museo Ribezzo di Brindisi, in piazza Duomo, giovedì 16marzo, alle ore 17.00, nell’ambito della ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it