Siglato un protocollo con le associazioni immobiliari e quelle a tutela dei consumatori.
Come accade spesso per ogni settore del commercio, nascono parallelamente le attività abusive che danneggiano gli imprenditori onesti.
Nel settore immobiliare questa cosa può diventare un problema molto serio, soprattutto per gli acquirenti che rischiano di far diventare il sogno della loro vita la peggiore della loro esperienza.
Lo scopo principale è quello di tutelare sia gli operatori onesti che gli acquirenti, facendo sì che le trattative siano sicure e gli acquirenti siano anche coperti da tutte le assicurazioni e le tutele legali , operando solo con chi è autorizzato alla vendita degli immobili.
Il documento è stato siglato da Confcommercio, Confesercenti, Confindustria e Federcommercio e le associazioni dei consumatori Adoc, Adiconsum e Confconsumatori.
Ha commentato il commissario straordinario della Camera di Commercio, Antonio D’Amore: “Un protocollo che coinvolge una categoria importante come gli agenti immobiliari ma che, soprattutto, coinvolge tante vite e tante famiglie nel momento più importante della loro vita che è l’acquisto di una casa.
Oggi si passa dalle parole ai fatti, la Camera di Commercio ha sempre svolto un ruolo di regolazione e controllo del mercato. In questo momento si accede ad una fase più operativa che è anche di contrasto ai comportamenti illegittimi e all’abusivismo nel settore”.