BrindisiSera.it - Pnrr: 300 mila euro assegnati in questi giorni, per sei progetti presentati
mercoledì 26 ottobre 2022

Pnrr: 300 mila euro assegnati in questi giorni, per sei progetti presentati

 CELLINO SAN MARCO - Il comune ha ottenuto un finanziamento da 300 mila euro circa in questi giorni, per sei progetti presentati di cui 5 già approvati e uno in attesa, grazie al Piano strategico per la transizione digitale e la connettività "Italia Digitale 2026".  Progetti promossi dal Ministero per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale.

La Del Foro ha spiegato che: “Sono sei i finanziamenti approvati dal Ministero per altrettanti bandi per la digitalizzazione dei servizi comunali grazie a trecento mila euro di fondi Pnrr si va dall’estensione dell’utilizzo della piattaforma nazionale Spid e Cie all’adozione delle piattaforme PagoPa e App Io per i servizi del Comune fino all’abilitazione del cloud per le pubbliche amministrazioni locali e all’implementazione del sito istituzionale, alla piattaforma per le notifiche digitali. I progetti che andremo a realizzare grazie a queste risorse ci permetteranno di avvicinare ancora di più i cittadini all’amministrazione, grazie a procedure online sempre più ottimizzate”.

 

Nello specifico il Comune è beneficiario di 5 finanziamenti erogati da sei bandi pubblici, per un totale di 299.095 euro:

83.044,00 euro da destinare all'investimento 1.2 “Supporto cloud agli enti locali” per passare al cloud dei server di sicurezza informatica della città; 155.234,00 euro saranno utilizzati per l'attuazione della misura 1.4.1 "Esperienza delle persone nei servizi pubblici": saranno realizzati la ristrutturazione del sito web della città e sei servizi tecnici nuovi numeri con un'interfaccia coerente, fruibile e accessibile, coerente con gli attuali principi guida.

La misura 1.4.3 "L'adozione della piattaforma pagoPa" sarà attuata con 11.141,00 euro per ampliare i pagamenti effettuabili, grazie all'attivazione di nuovi servizi di incasso sulla piattaforma compatibile risposta, mentre la misura 1.4 con 3.087,00 euro. Io "per attivare nuovi servizi cittadini nel modulo di domanda un punto di accesso unico per interagire in modo semplice e sicuro con i servizi pubblici locali e nazionali.

Alla fine, 14.000 euro saranno utilizzati per migliorare i servizi di accesso accessibili tramite identità digitale - Spid Cie", di attuare la misura 1.4.4 "Ampliamento dell'uso delle piattaforme nazionali di identità digitale - Spid Cie", alla piena adozione delle piattaforme di identità digitale nel rispetto della piattaforma di identità digitale CIE Concesso, ma in attesa di promulgazione del Decreto (in arrivo nei prossimi giorni) con controvalore euro 32.589, istanza per provvedimento 1.4.5 che il comune disporrà di modulo piatto per avvisi digitali.

Il sindaco Marra molto contento commenta: "Non possiamo che essere soddisfatti dei risultati ottenuti grazie alle sinergie tra i dirigenti, i consulenti e l'assessore al ramo e anche vice sindaco Marina Del Foro.  Cellino avrà l'occasione per diventare un paese all'avanguardia dal punto di vista dei servizi digitali.”

FRANCAVILLA FONTANA - Le attività, che avranno come filo conduttore il tema del paesaggio, si concentreranno ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it