Le due grandi galassie a spirale visibili in questa immagine sembrano collegate da un ponte luminoso che sarebbe un flusso allungato di stelle e polvere interstellare, noto come “coda di marea” ed è formato dalla reciproca attrazione gravitazionale delle due galassie in primo piano.
Ogni collezione contiene un serraglio di galassie straordinario, comprese galassie interagenti come Arp 248. Si vedono anche le galassie a spirale con uno o tre bracci, galassie con strutture a forma di conchiglia e stranezze spaziali.
Questa osservazione deriva da un progetto che approfondisce due gallerie di strane e meravigliose galassie: “A Catalogue of Southern Peculiar Galaxies and Associations”, compilato dagli astronomi Halton Arp e Barry Madore, e “Atlas of Peculiar Galaxies”.
L’Advanced Camera for Surveys di Hubble ha perlustrato questo assortimento di eccentriche galassie alla ricerca di candidati promettenti per future osservazioni con il telescopio spaziale James Webb della NASA/ESA/CSA, l’Atacama Large Millimeter/submillimeter Array e lo stesso Hubble. Con la ricchezza di oggetti astronomici da studiare nel cielo notturno, progetti come questo, che guidano le future osservazioni, sono un prezioso investimento di tempo per osservare.