BrindisiSera.it - Giornata internazionale dei diritti: l'istituo comprensivo Casale celebra la ricorrenza con tante inizative
mercoledì 16 novembre 2022

Giornata internazionale dei diritti: l'istituo comprensivo Casale celebra la ricorrenza con tante inizative

 

BRINDISI - Il 20 novembre di ogni anno ricorre la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

L’anniversario ricorda il giorno in cui l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, 20 novembre del 1959, e la Convenzione sui diritti dei bambini, 20 novembre del 1989, poi ratificata dall’Italia con la Legge 27 maggio 1991, n. 176.

Anche quest’anno l’Istituto comprensivo Casale di Brindisi intende dare voce alle alunne e agli alunni per celebrare la ricorrenza con iniziative significative, che possano costituire buone prassi da diffondere e condividere.

Sabato 19 novembre, pertanto, la scuola primaria (plesso G.Calò) sarà aperta per l’inaugurazione della nuova biblioteca scolastica “Margherita del Tufo”, donna, mamma e maestra della nostra scuola che ha fatto dell’insegnamento la sua ragione di vita.

Nel pomeriggio sarà allestito”L’albero dei sempreverdi diritti” di tutte le nostre alunne e alunni.Le radici, il tronco, la chioma richiamano, nella metafora dell’albero, i quattro principi ispiratori della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che a loro volta richiamano quei diritti che, nel contesto educativo, contribuiscono a garantire il diritto all’apprendimento di tutte le bambine, i bambini, le ragazze e i ragazzi.

Come avviene per l’albero, i bambini e i ragazzi cresceranno più forti, robusti, capaci di resistenza e di “resilienza”, di autonomia e di creatività, quanto più ricco di risorse e opportunità sarà stato il contesto ambientale in cui hanno vissuto. La loro identità sarà tanto più fragile quanto più tutto ciò verrà loro negato.

Il connubio Scuola - Legalità - Diritti dei bambini e degli adolescenti sarà occasione per ricordare che tutte le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi, hanno diritto ad essere protette/i anche dalla mancanza di adeguate opportunità di sviluppo affettivo e cognitivo e che la scuola offre loro un modo per conoscersi, conoscere, interrogarsi, diventare cittadini/e consapevoli e responsabili. Nella stessa giornata avrà luogo la celebrazione del Festival delle luci.

Tutti gli Istituti Comprensivi di Brindisi, invitati a contribuire all’iniziativa realizzeranno un loro albero che sarà portato nel plesso “G.Calò” dell’Istituto Comprensivo Casale. Tutti gli alberi faranno parte “simbolicamente” del bosco dei diritti di tutte le alunne e gli alunni brindisini.

La Dirigente Scolastica dell’IC Casale, prof.ssa Mariavittoria Caprioli, a nome di tutte le sue alunne e alunni invita i genitori, il personale docente e non docente, le istituzioni tutte a nutrire “questi alberi del nostro bosco” con il giusto nutrimento onde crescere alberi saldi e resistenti, in grado di resistere alle intemperie della vita, con una chioma gioiosa e colorata, protesa alla vita e alle sue opportunità.

FRANCAVILLA FONTANA - Le attività, che avranno come filo conduttore il tema del paesaggio, si concentreranno ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it