La produzione è praticamente a km 0, soprattutto quella del carciofo che usa materia prima al 100 per cento proveniente dal territorio brindisino; il pomodoro è totalmente pugliese.
Una attività quella dell’azienda Ruggiero che deriva dalla passione del Nonno trasmessa alla famiglia, fino ad arrivare ora alla nipote Ivana, che in un ambiente prettamente maschile è riuscita ad imporsi egregiamente dando un bello slancio nell’ultimo periodo, dopo la morte de padre Antonio; tanto che ormai i suoi prodotti arrivano in tutto il mondo; soprattutto in Giappone che ne apprezza la qualità e la provenienza dal territorio; ma anche USA, Corea del Sud, Israele, Germani, per citarne alcuni mettono in tavola i prodotti dell’Azienda Mesagnese. Un Grande successo costruito nel tempo
A tal proposito Ivana ruggiero ha dichiarato: "Prima di tutto voglio ringraziare la mia famiglia che mi sta vicino e condivide con me i momenti belli e quelli meno, da mia madre a mia sorella e mio marito ma, in particolare, mio fratello Mimmo. Tutti i collaboratori e i fornitori e i rappresentanti istituzionali. Dopo la morte di mio padre non è stato affatto semplice continuare sul percorso da lui tracciato insieme a mio nonno e al socio Augusto Pisoni. Venendo a mancare questi tre pilastri e aggiungendoci l’epidemia da Covid e la guerra in Ucraina, la scelta più coerente appariva a prima vista la chiusura dell’attività. Ma insieme alla mia famiglia e all'aiuto di nuove risorse per me fondamentali come Daniele Verusio, Luca Pisoni e l'agronomo Angelo Giordano, siamo riusciti a difendere posti di lavoro che in questo contesto sono la maggiore delle soddisfazioni." rimangano al sud: "Voglio ringraziare, infine, Pietro Santamaria docente di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti della facoltà di Agraria dell’Università di Bari che si è reso disponibile per definire un protocollo d'intesa per istituire una borsa di studio e contribuire ad un dottorato di ricerca in ricordo di mio padre, Antonio Ruggiero, con la speranza di un lungo percorso insieme per dare valore al nostro territorio."