La “Giornata nazionale degli Alberi”, è stata istituita con la legge numero 10 del 14 Gennaio 2013, e coinvolge gli istituti scolastici e Comuni. Come ogni anno viene promossa dal gruppo Carabinieri Forestali di Brindisi, nel capoluogo e nei centri della provincia.
Già questa mattina, 21 novembre, i Forestali delle stazioni di Brindisi, Ceglie Messapica e Ostuni hanno incontrato scolaresche della quinta primaria e della prima secondaria di primo grado, per illustrare l’importanza di tutelare l’ambiente naturale, rispondendo alle domande e le curiosità che le giovani e attente platee solitamente rivolgono ai Militari. Al termine del dibattito gli studenti hanno collocato a dimora giovani piante forestali, portate dai Carabinieri Forestali e dall’agenzia regionale Arif Puglia.
Domani mattina, Martedì 22, alle ore 10,00, presso il bosco urbano “Niccolò Tommaseo” di Brindisi, le scolaresche degli istituti comprensivi “Santa Chiara” e “Casale” parteciperanno alla cerimonia pubblica, che si concluderà con la piantumazione di giovani virgulti in un’area del parco; ci sarà anche la benedizione del vescovo, monsignor Domenico Caliandro.
La scelta del parco “Tommaseo” non è stata casuale: anzi si vuole sempre più valorizzare questo importante “polmone verde” che vede una nuova vita dopo i lavori dello scorso anno.