Il fantastico mondo di Google ha davvero centinaia di opzioni e opportunità e molte delle quali sono davvero poco conosciute.
Vediamo qui 4 delle più interessanti opzioni che forse non conosci.
1) Puoi esplorare l’universo attraverso lo schermo dello smartphone.
Scrivendo Google Sky nella barra di ricerca si aprirà una schermata molto particolare che ti mostrerà l’Universo conosciuto attraverso immagini reali della Nasa. Si tratta di una vera e propria mappa del cielo in cui è possibile vedere corpi celesti come stelle, costellazioni, galassie, pianeti e la Luna.
In basso a destra avrai a disposizione una infinità di immagini fantastiche come la Vetrina Hubble, immagini raggi X o vetrina dell’ultravioletto di GALEX.
Applicazione interessantissima è la funzione Amplia, (la trovi in alto) che ti permette di esplorare la Terra dallo spazio..come fossi nelle spazio, e potrai posizionare il cursore dello street view in qualsiasi luogo, vedendo da vicino anche punti difficilmente raggiungibili.
2) Puoi vedere qualsiasi animale, in Realtà Aumentata.
Se hai un Android 7 o versioni successive del sistema operativo (per vedere i risultati in 3D all’interno di Google) e se supporta ARCore (per interagire con la realtà aumentata) digitar su Google il nome di un animale che vorresti vedere "virtualmente" a pochi metri di distanza e poco sotto potrai cliccare su Visualizza in 3D, poi su Vedi nello spazio e resterai a bocca aperta. Puntando vicino a te vedrai comparire l’animale scelto, proprio come se si trovasse nella stessa stanza, con tanto di suoni e piccoli movimenti realistici.
3) Fare una ricerca attraverso le immagini.
Aprendo Google sul tuo browser vedrai, accanto al Cerca e al microfono, l’immagine di una macchina fotografica.
Toccandola aprirai Google Lens, con la quale puoi scattare foto a oggetti, luoghi, e tanto altro, per ottenere all’istante informazioni utili: di cosa si tratta, dove comprarli, come funzionano e tanto altro.
4) Fare viaggi artistici e culturali, senza muoverti.
Scrivendo Google Arts & Culture e cliccando su Explore puoi vedere tantissime opere d’arte, esposizioni e siti del Patrimonio in tutto il mondo a 360 gradi, proprio come se ti trovassi lì. Potrai scegliere un quadro e camminarci all’interno, come se avesse 3 dimensioni. Inoltre puoi scegliere ambientazioni e immergerti nello Spazio, in particolari periodi storici (e vedere, ad esempio, da vicino i dinosauri) o esplorare una parte del mondo che ti incuriosisce.