martedì 13 dicembre 2022

Nasce '3-I S.p.A', nuova società pubblica per il software.

3-I S.p.A,  la neonata software house italiana, a capitale e partecipazione interamente pubblica avrà il compito di sviluppare, manutenere e gestire le soluzioni software e i servizi informatici per l'Inps, l'Istat, l'Inail, la presidenza del Consiglio e mettere a fattor comune le competenze e i servizi informatici degli Enti e delle Pubbliche Amministrazioni Centrali, ottimizzare gli investimenti e assicurare sempre più elevati livelli di sicurezza e cybersecurity.

Ad annunciarlo è un comunicato congiunto delle diverse amministrazioni coinvolte. L'azionariato sarà per il 49% dell'Inps, seguito da Inail (30%) e Istat (21%).

Afferma il sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega all'Innovazione tecnologica Alessio Butti: "Oggi portiamo a compimento, nei tempi previsti, un importante obiettivo del Pnrr Con l'istituzione di 3-I creiamo un polo di riferimento per le pubbliche amministrazioni centrali, oltre che un centro di eccellenza nel panorama dei fornitori dei servizi digitali per gli Enti e tutto il settore pubblico. Grazie alle economie di scala consentirà un'ottimizzazione degli investimenti e dei processi amministrativi, e allo stesso tempo permetterà una governance pubblica diretta, efficace e stabile dei sistemi e delle strategie ICT al servizio delle PA centrali, in linea con il principio di sovranità digitale italiana ed europea".

Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo ha affermato: "quella della digitalizzazione è la sfida principale che abbiamo di fronte nel processo di innovazione della PA non solo da un punto di vista tecnologico, ma anche culturale e organizzativo. Una sfida che richiede profondi cambiamenti delle strutture e una non meno radicale riprogettazione delle procedure, dei prodotti e dei servizi che la collettività si attende da un'amministrazione pubblica moderna ed efficiente".

Ha affermato la ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone:"La società dell'informazione in cui siamo immersi ci ha insegnato che la gestione congiunta e trasversale del dato è fondamentale  Con questo progetto si apre alla possibilità di processare più strategicamente, per le rispettive competenze, le informazioni che la pubblica amministrazione già conosce attraverso le attività di Inps, Inail e Istat. Un connubio dalle ampie potenzialità".

  L’Amministrazione comunale di Mesagne, Biblioteca Comunale “Ugo Granafei”, in ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it