mercoledì 28 dicembre 2022

Rischiano un Capodanno amarissimo i 10 dipendenti della Maribrin che rischiano il licenziamento.


L’azienda ha comunicato alla Flai Cgil di Brindisi, al termine dell’ultimo incontro, l’intenzione di non riaprire i battenti il prossimo 1 Gennaio 2023 a causa della situazione caro energia e l’andamento generale del mercato che non lascia margini all’impresa per la ripartenza delle attività.

 

Il problema principale della Maribrin Srl è stato il caro energia e l'impossibilità di utilizzo dei fondi FEAMP PO 2014-2020 per l’istallazione di pannelli fotovoltaici sui tetti dei capannoni per un efficientamento energetico dell’impianto di itticultura marina nonostante un progetto approvato e le richieste di autorizzazione inoltrate con parere positivo, ma che restavano bloccate da intoppi burocratici.

Il secondo problema è relativo alla mancata compensazione per le perdite di fatturato della fase Covid per quasi 600 mila euro, fondi che avrebbero già dovuto essere stati stanziati dalla Regione Puglia attraverso i fondi Feamp PO 2014-2020 per ristorare le perdite per i mancati ricavi dovuti al Covid 19.

In poche parole la Maribrin rischia di “morire” di burocrazia!

 

Il segretario generale della Flai Cgil Brindisi Gabrio Toraldo ha ricordato che  “Alla base della crisi dell'azienda, la quale a luglio annunciava la chiusura dei battenti e il licenziamento dei lavoratori c'erano sostanzialmente due problemi: la mancanza del via libera ed il finanziamento regionale per il progetto di installazione di un impianto fotovoltaico da 200 le ed il contributo per ristorare le perdite per i mancati ricavi dovuti al Covid 19. Queste due criticità che mettevano a rischio la sopravvivenza dell'azienda e di conseguenza il futuro di dieci lavoratori dell'impianto storico di itticoltura brindisino”.

“Entrambi i problemi sono stati superati lo scorso ottobre grazie all'azione sindacale svolta dalla Flai Cgil, dalla Camera del lavoro di Brindisi e dalla Flai Puglia e al coinvolgimento del Prefetto Carolina Bellantoni e del sindaco Riccardo Rossi”.

 

La Flai Cgil sta cercando di convocare un “tavolo di crisi” informando contestualmente anche la prefettura; inoltre si prospettano giorni di protesta per tentare di tutto nell’ottica di non perdere nemmeno un posto di lavoro. 

  Il poeta mesagnese Alessando Scialpi ha ottenuto un grande successo a Cefalù, vincendo il primo premio ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it