Il tutto, grazie al Distretto Urbano del Commercio ed all’Amministrazione Comunale di Brindisi.
Una piccola casetta in cui la simpatica nonnina accoglierà i bambini. Un momento magico in cui poter vedere la Befana all’opera e scoprire tutti i suoi segreti sulla preparazione del carbone e sulla tessitura al telaio, oppure ascoltando tutte le fantastiche storie che racconta.
La Befana accoglie anche i bambini che possono scrivere e lasciarle le loro letterine, magari con i buoni propositi per il nuovo anno.
La casa della Befana resterà aperta a partire da domani – mercoledì 4 gennaio – e fino al giorno dell’Epifania in piazza Vittoria, dalle ore 17.30.
Ma la nonnina non sarà da sola. Ad accompagnarla ci saranno le sue collaboratrici befanine che accoglieranno i piccoli visitatori nei laboratori di cucina del carbone, nel Truccabimbi invecchiante, nei giochi con premi e nella danza delle befane.
Trampolieri, giochi e spettacoli allieteranno le giornate.