BrindisiSera.it - Brindisi, l'attesa è finita: domani la candidatura della via Appia  a patrimonio dell'Umanità
lunedì 9 gennaio 2023

Brindisi, l'attesa è finita: domani la candidatura della via Appia a patrimonio dell'Umanità

 

L’attesa è finalmente finita, è prevista per domani la firma dell’intesa per la candidatura della via Appia per l’istanza di riconoscimento da parte dell’Unesco dello status di Patrimonio mondiale dell’Umanità.

Nel dettaglio sono cinque i comuni “toccati” dal percorso della via Appia e pertanto domani i sindaci, o comunque delegazioni delle amministrazioni comunali saranno a Roma per firmare l’intesa presso la sede del ministero della cultura in una cerimonia presoeduta dal ministro Gennaro Sangiuliano.

I comuni coinvolti sono: Brindisi, Mesagne, Latiano,  Oria, Francavilla Fontana.

Si tratta di un primo passa ma molto importante per vedere riconoscere la via Appia quale “cammino”  di scoperta e di conoscenza dell’umanità e come tale promossa a livello mondiale, con notevoli ricadute sull’economia e sul turismo delle aree interessate.

Il progetto “Appia Regina viarum” prevede infatti un percorso turistico-culturale lungo la più importante strada della storia, ovvero quella collegava Roma a Brindisi.

Il riconoscimento come patrimonio dell’Unesco, conferirebbe al percorso un valore aggiunto che “sigilla” il valore storico del percorso.

CEGLIE MESSAPICA - Come da programma della stagione estiva il Centro Speleo Alto Salento con il patrocinio del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it