Brindisi ospita la mostra fotografica wiki loves puglia dal 14 gennaio

sabato 14 gennaio 2023
 

Si inaugura oggi, sabato 14 gennaio alle ore 18, presso le sale espositive di Palazzo Granafei-Nervegna la mostra di Wiki Loves Puglia, il concorso fotografico che valorizza il patrimonio storico-culturale della regione, con l’esposizione delle foto dei vincitori e delle menzioni speciali delle ultime tre edizioni relative agli anni 2022, 2021 e 2020.

La mostra patrocinata dal Comune di Brindisi sarà visitabile fino al 14 febbraio 2023 tutti i giorni dalle ore 7.30 alle 20.30, l’ingresso è gratuito.

Tra le foto ci saranno anche due beni di Brindisi: il Castello Alfonsino ritratto dal brindisino Teodoro Savina classificatosi al nono posto nell’edizione 2022 e la veduta esterna del Nuovo Teatro Verdi realizzata dal brindisino Gabriele Costetti, classificatosi al secondo posto nell’edizione 2020.

Il concorso Wiki Loves Puglia, a cui il Comune di Brindisi ha aderito già nel 2020, rilasciando l’autorizzazione a pubblicare immagini dei beni storico-monumentali in gestione all’ente, attraverso licenza d’uso Creative Commons BY-SA, ha il patrocinio della Regione Puglia, dell'ARET PugliaPromozione ed è organizzato da Wikimedia Italia e Kaleidos con il contributo di Banca Popolare Pugliese.

Altri articoli
La macchina organizzativa gira a pieno ritmo e, dopo la presentazione dell’evento alla Borsa internazionale del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce