Come già ampiamente pubblicato, il protocollo di intesa per la candidatura della “Via Appia, regina viarum” a patrimonio dell’Unesco, è ’stato sottoscritto martedì 10 gennaio, a Roma. Il progetto, promosso dal ministero della Cultura attraverso gli uffici centrali e periferici, coinvolge 4 Regioni (Lazio, Campania, Basilicata e Puglia), 12 tra Province e Città metropolitane, 73 Comuni, 15 Parchi, la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra e 25 università italiane e straniere.
La cerimonia si è svolta presso le Terme di Diocleziano ed è stata presieduta dal sottosegretario Gianmarco Mazzi, al quale il ministro ha conferito la delega al coordinamento delle attività e delle iniziative relative all’attuazione delle Convenzioni Unesco di competizioni del Ministero.