Bonus trasporti è stato rifinanziato anche nel 2023: chi può beneficiarne.

martedì 17 gennaio 2023
 Il bonus trasporti che scadeva a fine 2022, è stato prorogato dal governo per tutto il 2023.

È rivolto agli utenti abituali e agli abbonati del trasporto pubblico

In particolare, il governo ha disciplinato il rifinanziamento nell'ambito del decreto sulla trasparenza del prezzo del petrolio. 100 milioni del previsto "bonus 60 euro" per l'immatricolazione del TPL

Potranno usufruirne coloro che hanno un reddito non superiore a 20mila euro, invece dei 35mila della prima indennità.

Documento nominativo del beneficiario, utilizzabile per l'acquisto di un abbonamento, non è trasferibile, non costituisce reddito imponibile e non concorre al calcolo del valore dell'indice ISEE

Non sembrano quindi esserci particolari differenze rispetto al modello di fine 2022, che offre sconti fino a 60 euro su piani mensili e annuali.

L'unica differenza, come detto, nelle richieste del destinatario: il bonus nel 2022 è per redditi annui inferiori a 35.000 euro, quest'anno il bonus è per quelli non superiori a 20.000

Altri articoli
La macchina organizzativa gira a pieno ritmo e, dopo la presentazione dell’evento alla Borsa internazionale del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce