Già Salvini aveva promesso l'abolizione totale dell'imposta, affermando che "Ci sono già dieci Paesi europei che non fanno pagare il servizio pubblico radiotelevisivo. Il canone Rai grazie a Renzi pesa sulla bolletta: qualcuno può dire che 90 euro non fanno la differenza, c'è gente che con 90 euro ci mangia tre volte in più".
Almeno per ora, non sarà possibile cancellare il canone Rai, infatti Giorgetti ieri non ha parlato di cancellazione.
C’è da dire però che la norma approvata nel 2016 dal Governo Renzi era riuscita a diminuire l'importo del canone, portandolo dalle iniziali 113 del 2015 a 90 euro, perché tanti evasori furono costretti a pagarlo obbligatoriamente.
Quindi resta sempre alto il rischio di tornare ad un canone più alto perché si può prevedere che molti cittadini non pagheranno la loro quota, come succedeva prima che il canone fosse inserito in bolletta.
È da vedere se Giorgetti troverà un metodo alternativo efficace contro i soliti furbetti.