Brindisi, banconote false: sequestri pari a 12mila euro

lunedì 27 febbraio 2023
 Nel corso dell’ultimo anno la Guardia di Finanza di Brindisi ha sequestrato banconote false per un valore di 12mila euro. Questo vuol dire che c’è stata una forte attività investigativa da parte dei militari e che ciò ha portato ad assestare dei duri colpi a questa attività illegale e moralmente disonesta.

Lotta alla criminalità economica e finanziaria e sicurezza in materia di circolazione dell’euro e degli altri mezzi di pagamento: sono queste le prerogative di legge affidate al Corpo per arginare l’immissione sul mercato di banconote e monete contraffatte, a tutela del corretto funzionamento dei mercati dei capitali nonché a salvaguardia della fiducia che il pubblico ripone nell’utilizzo della valuta. Un comparto di specialità definito, da ultimo, dal Decreto Legislativo 19 agosto 2016, n. 177, con il quale è stato affidato al Corpo il compito preminente di vigilanza del settore.

Va detto che sicuramente la sinergia con il Centro Nazionale Analisi (“Cna”) della Banca d’Italia, che rimette periodicamente al comando provinciale le banconote già riconosciute false aiuta tantissimo il lavoro di repressione dei falsari.

Queste le cifre divise per tagli delle banconote false sequestrate: 125 banconote da 50, 70 da 20, 35 da 100 ed una che una da 500 e da 200 euro

Altri articoli
Uno dei monumenti più suggestivi di Brindisi riapre al pubblico da lunedì 23 dicembre. Si tratta del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce