L’IC Commenda, infatti, in esecuzione del Protocollo d’intesa sottoscritto con il Comune di Brindisi, con la Asl territoriale, con la Protezione Civile, con l’Associazione UISP, Unione Italiana Sport Per tutti, e con la collaborazione dell’Associazione ANPS, avvia per il secondo anno di fila il progetto “A scuola con il Pedibus”. Tale iniziativa è rivolta agli alunni di scuola primaria delle classi seconde, terze, quarte e quinte dei plessi ” C. Collodi” e ” San Giovanni Bosco” e prevede la possibilità di offrire alle famiglie una valida alternativa all’auto e allo stress del parcheggio la mattina davanti alla scuola.
La referente del progetto, Roberta Petrone, afferma: “Si parte dalla considerazione che, per ridurre i pericoli del traffico e dell’inquinamento atmosferico e per aumentare quindi la qualità della vita nelle nostre città, siano importanti anche azioni che agiscano sui comportamenti dei singoli e li supportino nel cambiamento improntato alla sostenibilità. Riteniamo che la “cattiva abitudine” di accompagnare i figli a scuola in auto debba essere ridiscussa insieme ai bambini e ai ragazzi, ai genitori, alla scuola.”
La Dirigente Scolastico, Patrizia Carra sostiene che: “Si tratta di un progetto che, oltre gli evidenti benefici che apporterà alle famiglie, ci permette anche di perseguire altri importanti obiettivi. Un gruppo di bambini che camminano per le vie della città imparano qualcosa di utile sulla sicurezza stradale, cominciano assaporare un po’ di indipendenza e autonomia e, chiacchierando e ridendo, si guardano attorno scoprendo le bellezze della propria città e i suoi luoghi storici. Insomma, imparano a osservare e a conoscere direttamente, in modo sostenibile e costruttivo”.
Immagine di repertorio