L’intervento, reso possibile grazie ad un finanziamento di 525 mila euro derivanti dal Fondo nazionale per la promozione del Sistema integrato Zerosei, ha l’obiettivo di recuperare e rifunzionalizza un’area pubblica al momento inutilizzata.
Il progetto prevede la demolizione della vecchia recinzione, la realizzazione di un campo da calcetto/pallamano, due campi da tennis e la rigenerazione dell’area esterna con nuovo verde pubblico, piazzali e stradine per consentire lo svolgimento di attività come la corsa, lo stretching e lo sgambamento.
A completamento dell’opera ci sarà la creazione di una nuova strada interna che congiungerà l’area sportiva direttamente con via Ceglie, rendendo più agevole la viabilità.
La procedura di gara si concluderà il prossimo 11 aprile.