Nuovo asilo nido comunale: approvato il progetto esecutivo, ora la gara d’appalto

mercoledì 3 maggio 2023
Al finanziamento di oltre 2 milioni di euro da fondi Pnrr si aggiungono 250mila euro di risorse comunali

FASANO – Il progetto esecutivo è stato approvato, ora il prossimo passo è la gara di appalto. Un altro mattone è stato posizionato per la costruzione del nuovo asilo comunale di Fasano che sorgerà in un terreno che si trova nei pressi della rsa «Canonico-Rossini», nella zona tra via Attoma e via Gravinella.

Per il nuovo nido, con 60 posti per bambini dai 3 ai 36 mesi, il Comune ha ottenuto oltre 2 milioni di euro nell’ambito dei fondi Pnrr (Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.1: «Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia»). A questi fondi si aggiungerà un cofinanziamento comunale di 250mila euro.

Ora il prossimo passo è la gara d’appalto: «Procediamo senza sosta nel rispetto dei tempi previsti dal Pnrr per la costruzione di un’opera fondamentale per la nostra comunità – dice il sindaco Francesco Zaccaria –. Un’opera al passo sui tempi, costruita sulle reali esigenze dei più piccoli che potranno godere di ambienti sicuri e confortevoli. Un edificio moderno, immerso nel verde degli ulivi secolari, direttamente collegato all’esterno con percorsi privi di barriere architettoniche e spazi all’aperto attrezzati e fruibili le diverse età. Una struttura che aumenterà l’offerta dei servizi coniugando concretamente famiglia e lavoro».

«Siamo in linea con il cronoprogramma stabilito – conferma l’assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Cisternino – grazie alla collaborazione dei tecnici e degli uffici competenti. Il cofinanziamento comunale si aggiunge alle risorse Pnrr (2 milioni e 160 mila euro più una ulteriore preassegnazione di 216mila per un totale di 2 milioni 376mila euro, ndr) e ci consentirà di coprire tutti i costi della progettazione esecutiva per un costo totale dell’opera di 2 milioni e 626mila euro».

L’opera. La nuova struttura potrà ospitare 60 bambini dai 3 mesi fino ai 3 anni. L’edificio, su un unico piano, sarà strutturato in tre sezioni (divezzi, semi-divezzi e lattanti) di 20 bambini ciascuna. Oggi sezione sarà suddivisa, a sua volta, in due ambienti da 10 bambini per una migliore gestione da parte del personale.

I due ambienti destinati all’attività didattica potranno essere comunicanti grazie all’utilizzo di pareti mobili. Ogni ambiente sarà adeguatamente attrezzato per ospitare tutte le attività educative, ludico-espressive, ricreative, laboratoriali, di prima alfabetizzazione e il servizio mensa.

 Doveroso il pensiero alla famiglia e a quanti incontrati sulla strada della vita lo hanno spronato a portare avanti gli ideali di carità e aiuto del prossimo, nonché contribuito a farlo crescere con i sani principi che oggi lo hanno portato a ricevere la Medaglia al Merito per aver messo a repentaglio la propria vita per il prossimo.

Altri articoli
Uno dei monumenti più suggestivi di Brindisi riapre al pubblico da lunedì 23 dicembre. Si tratta del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce