BrindisiSera.it -   “Futura”: Marco Bellocchio terrà un laboratorio di recitazione su Dennis Kelly al teatro Sociale
lunedì 8 maggio 2023

“Futura”: Marco Bellocchio terrà un laboratorio di recitazione su Dennis Kelly al teatro Sociale

FASANO – Prosegue il lavoro di formazione attoriale della compagnia SenzaConfine che, nell’ambito del progetto «Futura» propone un laboratorio di recitazione su Dennis Kelly tenuto dal regista e sceneggiatore Marco Bellocchio.

Il workshop si terrà al Teatro Sociale di Fasano nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 maggio, dalle 17.30 alle 20.30.

Il progetto rientra nel cartellone teatrale dell’ATS Katharà nell'ambito del progetto di gestione del Teatro Sociale, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Fasano.

«I laboratori che propongo – ha affermato Bellocchio – riguardano sempre una ricerca personale che conduco nel mio personalissimo lavoro. Da un po’ di anni questa ricerca si sta facendo largo nelle dinamiche di potere che si creano tra i giovani. Uno degli effetti di questo potere è il bullismo, di cui ogni giorno sentiamo parlare da tutti gli organi mediatici. L’effetto più estremo di questi rapporti di potere è la violenza. Dennis Kelly, autore inglese contemporaneo (che ha scritto anche Matilda - il musical) affronta in tutte le sue opere queste dinamiche, puntando molto su personaggi giovanissimi, in alcuni casi adolescenti liceali. Il suo linguaggio è dei giorni nostri non solo nella scelta del lessico, ma anche nella struttura dei dialoghi, con tantissimi intercalari tipici della generazione Z e una buona dose di “volgarità” incredibilmente mai gratuite».

I temi che verranno proposti durante il workshop riguardano da molto vicino quello che accade in tutti quei luoghi in cui i ragazzi passano del tempo in assenza di grandi. Una fase dello sviluppo – fisico e sociale - molto complicata, in cui le personalità dei giovani individui si esternano in una duplice modalità: quella in presenza e quella in assenza degli individui adulti.

«Vorrei che il pubblico “adulto” – ha poi concluso il regista –, nonostante ne abbia una specie di idea, venisse a teatro a vedere qual è la vera profondità dei loro figli, intesi non solo come sangue del loro sangue, ma come prodotto della generazione che li ha creati».

Il lavoro sarà incentrato su più livelli: esplorazione, sperimentazione e ricerca.

Si lavorerà sull’analisi del testo, elemento fondamentale per la comprensione del lavoro e per la trasformazione scenica. Le improvvisazioni saranno poi un ottimo spunto per comprendere ciò che, leggendo, risulta di difficile interpretazione.

 

Per info e iscrizioni: 334 1144911

Mail: infots@comune.fasano.br.it

Già raggiunti 16mila lettori. In futuro, collaborazioni con scuole, ospedali, carceri, TPP e Unifg Nel ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it