La terza tappa del Campionato Italiano Velocità Montagna ha ospitato la 64^ edizione della Coppa Selva di Fasano, organizzata con grande professionalità dalla Egnathia Corse. La gara è stata caratterizzata da emozionanti sfide a tinte forti, culminate in una finale mozzafiato che ha entusiasmato il numeroso pubblico tradizionale.
Simone Faggioli, alla guida della Norma M20 FC Zytek, ha conquistato la vittoria finale con un tempo totale di 4'34"79 e il miglior crono di giornata di 2'09"32, registrato nella prima salita.
Questa prestazione gli ha permesso di avere un vantaggio sufficiente nella seconda gara, disputata in condizioni di pioggia nelle battute finali, quando Achille Lombardi della Vimotorsport su Osella PA 2000 Turbo ha già portato il suo attacco vincente.
Lombardi ha chiuso al terzo posto nell'aggregata a causa di un problema elettrico che lo ha rallentato nella prima gara. Il secondo posto è stato conquistato da Samuele Cassibba, neo portacolori della Scuderia Ateneo, alla sua prima uscita stagionale sulla Nova Proto Energy V8.
La gara ha visto anche la presenza di ospiti di grande spessore, tra cui il pilota di F1 Giancarlo Fisichella, che ha aperto la manifestazione, e Alex Caffi, che ha portato in salita la Tesla e la Lamborghini Squadra Corse, con il pilota di casa Ivan Pezzolla, che ha mostrato l'esclusiva supercar "Essenza SCV12" da 850 cavalli, costruita in soli 40 esemplari.
Faggioli ha commentato la sua vittoria affermando che la pioggia arrivata in gara 2 ha compromesso il pieno di punti, ma ha comunque espresso la sua soddisfazione per il risultato ottenuto. Cassibba ha dichiarato che il team ha lavorato duramente su alcuni aggiornamenti della biposto, in particolare sul cambio, ottenendo ottime risposte già alla prima uscita. Lombardi ha invece sottolineato la soddisfazione per la vittoria ottenuta nella seconda gara, grazie alla risoluzione immediata del problema elettrico che aveva rallentato la sua performance nella prima gara.