Dopo un lungo e complesso processo amministrativo e legale, la Regione Puglia ha finalmente concesso i permessi per la costruzione di un campo da golf a 18 buche nelle campagne situate in Contrada Carlo di Noi Superiore, tra Francavilla Fontana e Ceglie Messapica.
Inoltre, il progetto prevede la realizzazione di una club house all'interno di una masseria che è abitata da diversi anni.
Nonostante le preoccupazioni sollevate di recente da associazioni e comitati ambientalisti riguardo all'impatto sul paesaggio, così come l'opposizione dell'ex Amministrazione Denuzzo e della coalizione Città Futura nel 2018, il progetto ha ottenuto l'autorizzazione.
Inizialmente, il ricorso presentato dalla società "Cavallo Francesco e figlio Srl" è stato accolto dal Tar di Lecce, e successivamente la Regione Puglia ha emesso una nuova autorizzazione basandosi su tale decisione giudiziaria.
Il nuovo Consiglio Comunale di Francavilla Fontana, che deve ancora insediarsi, dovrà affrontare il dibattito sulla questione e decidere se dare o meno il via libera alla modifica urbanistica necessaria per avviare effettivamente la realizzazione del campo da golf, infatti l 'autorizzazione è stata concessa, ma il Comune deve ancora approvare una modifica urbanistica. La club house, destinata ai golfisti, sarà costruita in una masseria abitata da una famiglia dal 1970
Il problema è che in consiglio ci sono delle divergenze, che si annidano ora nella nuova maggioranza; da un lato, il Partito Democratico si è mostrato favorevole all'iniziativa imprenditoriale, mentre dall'altro l'ex Città Futura ha assunto la posizione di portavoce delle istanze ambientaliste e ha rifiutato il consenso al progetto. Vedremo come in Consiglio comunale si affronterà la questione.