Latiano: “Il nostro tempo” il nuovo spettacolo del Centro Studi Progetto Danza

sabato 17 giugno 2023
 

 

Domenica 18 Giugno, alle 20:30 presso il Piazzale retrostante il Polo museale a Latiano, il Centro Studi Progetto Danza presenta il nuovo spettacolo "Il nostro tempo" con la direzione artistica del coreografo Piergiuseppe Carlucci.

Non si tratta del solito spettacolo di fine anno perché, il direttore artistico, nel corso degli anni, nell’allestire il momento conclusivo del percorso formativo, porta in scena, attraverso la danza, diversi temi sociali ed è anche per questo che gli spettacoli del Centro Studi Progetto Danza, sono sempre attesi e più apprezzati di anno in anno.

Lo spettacolo, inoltre, quest'anno è l’occasione per celebrare un traguardo molto importante per la scuola, che festeggia il decimo anniversario di attività.  Un traguardo importante anche per il direttore artistico, per i collaboratori e per tutte le famiglie che fanno parte di questa importante realtà. Durante lo spettacolo, dunque, si ripercorreranno questi 10 anni di attività.

La particolarità di tutti gli spettacoli di Progetto Danza è data dalla volontà di trattare, in danza, diverse tematiche sociali; e anche il prossimo 18 Giugno, saranno lanciati messaggi importantissimi, sempre con l’estrema delicatezza che contraddistingue Piergiuseppe Carlucci e tutti gli allievi della scuola.

“Credo fermamente nel compito sociale della danza – ha raccontato Carlucci - la danza ha il dovere di lanciare messaggi, far riflettere e sensibilizzare. I miei spettacoli, le coreografie realizzate con Andrea Piredda e Valentina Stasi, nascono come “viaggi introspettivi”, nei quali emergono sensazioni, ed emozioni alle quali le parole non riescono a dare forma”.

 Durante la serata del 18 Giugno si apprezzeranno coreografie ad effetto, un vero e proprio spettacolo in cui ogni momento avrà il compito di trasmettere messaggi importanti, a tratti anche forti, che hanno impegnato i ragazzi, oltre a lunghe ore di sala prove, anche del prezioso aiuto laboratori teatrali tenuti da Ada Acquaviva.

Non mancheranno esibizioni giocose e divertenti affidate ai corsi dei piccoli allievi della scuola e le coreografie che si sono distinte nei vari concorsi nazionali e internazionali, ai quali il Centro Studi Progetto Danza ha preso parte.  Spazio anche alle coreografie di danza classica e neoclassica a cura  del Maestro Andrea Piredda e di Hip Hop della Maestra Valentina Stasi, collaboratori e bravissimi docenti del Centro Studi Progetto Danza. L’evento ha il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e vedrà la conduzione, anche quest'anno di Monia Palmieri.

Altri articoli
L’A.p.s. Brindisi e le Antiche Strade, nell’ambito delle attività dell’Accademia degli ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce