L'ex consigliere Albano: la tari arriva in ritardo, va differito il pagamento prima rata. Le multe grave ingiustizia

lunedì 3 luglio 2023


L'
ex consigliere comunale Vincenzo Albano, propone una soluzione equa e pacifica per il pagamento della prima rata della Tari del Comune di Brindisi, dato risulta essere arrivata in ritardo nella buca delle lettere di molti cittadini; a ridosso della data di scadenza se non oltre. 
Multare i citttadini sarebbe una beffa, oltra al danno degli aumenti che mediamente si attestano vicini al 20percento.

Riportiamo qui quanto scritto da Albano:

Come già avvenuto  negli anni scorsi, anche quest’anno  molti cittadini non hanno ancora ricevuto gli avvisi di pagamento della  ta.ri. ( tassa sui rifiuti ) relativi all’anno 2023, la cui prima rata  doveva  essere pagata entro il 30 giugno 2023.

Alcuni li hanno ricevuti  il 1° luglio quando il termine di pagamento era ormai scaduto.

Non costituisce certamente una novità per questa amministrazione, che della consegna in ritardo degli avvisi di pagamento della ta.ri. ne ha fatto quasi una elaborazione scentifica.

 Temo che questa storia possa esporre i  cittadini,  che sono in attesa del ricevimento degli avvisi, ma anche quelli chè l’hanno ricevuto dopo la scadenza del termine di pagamento della prima rata,  all’applicazione indiscriminata della sanzione per ritardato pagamento,  che li costringerebbe ad un fastidioso contenzioso del quale non ne sentono il bisogno, perché vogliono pagare, senza affanno e senza problemi,  possibilmente, ma questa è un’illusione,  una tariffa inferiore a quella attuale, commisurata alla propria produzione di rifiuti indifferenziati.

 Considerato che la ta. ri.  è una tassa che viene fissata annualmente e che non si paga in autoliquidazione, non avendo  idea su quando verrano effettivamente consegnati a tutti i cittadini, gli avvisi di pagamento,  credo che l’Amministrazione Comunale  per evitare  fastidiosi contenziosi,   ma anche  gli effetti dolorosi di una eventuale calca presso gli uffici del settore tributi del comune  o degli uffici postali o delle banche ,  come segno di considerazione delle difficoltà alle quali possono essere esposti i cittadini  per questo  ritardo,   debba differire adeguatamente il pagamento della rata del 30 giugno 2023, per  dare  modo di poter assolvere al proprio impegno con tranquillità.

Non credo che si possa scaricare sui cittadini la responsabilità derivanti dal ritardo maturato nella consegna  degli avvisi , come potrebbe avvenire.

Non fosse altro che per una questione di  giustizia,   per non aggiungere al grave disagio economico dovuto all’entità esagerata della tassa, quello dello stress psicofisico.

Vincenzo Albano

Altri articoli
La macchina organizzativa gira a pieno ritmo e, dopo la presentazione dell’evento alla Borsa internazionale del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce