Vertice internazionale al Castello Svevo: Brindisi snodo principale del Corridoio Paneuropeo VIII

venerdì 28 luglio 2023
 

Ieri 27 luglio, si è svolto un vertice internazionale al Castello Svevo di Brindisi, a cui hanno partecipato importanti figure politiche di quattro Paesi: il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani; il Ministro per l’Europa e gli Affari Esteri dell’Albania, Olta Xhaçka; il Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri della Bulgaria, Mariya Gabriel; e il Ministro degli Affari Esteri della Macedonia del Nord, Bujar Osmani.

 

L'obiettivo principale del vertice era rafforzare il coordinamento e promuovere la cooperazione tra i Paesi attraversati dal Corridoio Paneuropeo VIII, che collega il Mar Adriatico al Mar Nero, considerato un'opportunità ideale per potenziare il dialogo politico e rafforzare i legami economici nella regione.

 

Durante la sessione plenaria, sono state affrontate tematiche cruciali per la crescita e lo sviluppo della regione, tra cui la connettività tra i Paesi, lo sviluppo delle infrastrutture e la promozione della crescita economica. Il dibattito ha inclusi anche temi riguardanti il dialogo con la società civile, per garantire una cooperazione inclusiva e partecipativa.

 

Il Corridoio 8, una importante infrastruttura europea che attraversa Albania, Macedonia del Nord e Bulgaria, è stato al centro delle discussioni durante il vertice. Esso svolge un ruolo cruciale nel collegare le economie dell’Europa e dei Balcani, e Brindisi, posizionata strategicamente all'ingresso di questo collegamento, ha ricevuto particolare attenzione per promuovere ulteriormente la crescita socioeconomica dell’area.

 

Il Vicepremier Antonio Tajani ha sottolineato l’importanza di questo vertice internazionale, dichiarando: “Vogliamo lanciare una piattaforma di dialogo politico e di cooperazione tra due Paesi dell’UE – Italia e Bulgaria – e due Paesi candidati – Albania e Macedonia del Nord – che possa diventare un esempio anche per altri Paesi balcanici e fungere da incentivo per una sempre maggior cooperazione regionale.”

 

Durante il vertice, è stata anche evidenziata l’attenzione verso la Base di Pronto Intervento Umanitario dell’ONU a Brindisi, e il suo potenziamento è stato discusso in vista di affrontare sfide umanitarie internazionali.

 

La città di Brindisi è stata protagonista dell’attenzione internazionale durante questo importante evento e ha ricevuto apprezzamenti da parte dei partecipanti. Il deputato di Forza Italia e commissario regionale del partito, Mauro D’Attis, ha ringraziato il Vicepremier Antonio Tajani per aver offerto questa eccezionale opportunità alla città di Brindisi.

Altri articoli
Uno dei monumenti più suggestivi di Brindisi riapre al pubblico da lunedì 23 dicembre. Si tratta del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce