Teatro: Emilio Solfrizzi, Antonio Stornaiolo e Patrizio Oliva: programma della 12^ ed.ne di Qcine

venerdì 13 ottobre 2023

FRANCAVILLA FONTANA - La dodicesima edizione di Qcine si avvicina, programmata per il 27 e 28 ottobre a Francavilla Fontana. Due giornate dedicate al cinema, al cibo e agli incontri con figure di spicco nel mondo della cultura e dello sport. Gli ospiti di questa edizione saranno Emilio Solfrizzi, Antonio Stornaiolo e Patrizio Oliva, e la manifestazione prevede anche un'area dedicata alle degustazioni enogastronomiche nel cuore del centro storico.

"Qcine - Incontri tra cinema e cibo", organizzato dalla società di produzione cinematografica Bunker Lab con il patrocinio del Comune di Francavilla Fontana, fa il suo debutto nella Città degli Imperiali dopo undici anni tra Maruggio e Campomarino. Il programma, caratterizzato dalla destagionalizzazione e dalla qualità dell'offerta culturale, è sostenuto dalla Regione Puglia attraverso Apulia Film Commission e PugliaPromozione.

Il sindaco di Francavilla Fontana, Antonello Denuzzo, sottolinea l'importanza di offrire opportunità culturali anche nelle serate autunnali, creando l'opportunità di vivere l'esperienza del grande schermo nel Cinema Teatro Italia e di godersi Piazza Vittorio Emanuele II, uno dei luoghi più suggestivi del centro storico.

Qcine si svolgerà in due location, Piazza Vittorio Emanuele II e Cinema Teatro Italia. La manifestazione sarà strutturata in tre momenti principali per ciascuna giornata: i talk "Spuntini di riflessione" in Piazza Vittorio Emanuele, le proiezioni cinematografiche al Cinema Teatro Italia e gli incontri tra il pubblico e gli ospiti.

Piazza Vittorio Emanuele accoglierà l'area food nel pomeriggio, curata dal Comune di Francavilla Fontana, con stand enogastronomici delle principali realtà produttive e commerciali del territorio.

Carmine Sportillo, assessore al marketing territoriale e alle attività produttive, evidenzia che Qcine è un passo avanti nella promozione del patrimonio storico e culturale attraverso un linguaggio innovativo. Numa Ammaturo, assessore allo spettacolo, afferma che l'obiettivo dell'amministrazione è creare un percorso che coniughi la valorizzazione del territorio con eventi di qualità, capaci di attrarre turisti e visitatori da tutta la regione.

Il programma dettagliato prevede l'apertura dell'area food alle 18, seguita dai talk "Spuntini di riflessione" alle 18:30 in Piazza Vittorio Emanuele. Il 27 ottobre, in occasione della giornata UNESCO del patrimonio audiovisivo, il talk "Forchette e gavette" affronterà il tema del cibo al fronte e della sua rappresentazione cinematografica. Il 28 ottobre, il talk "L’uomo sapiens?" tratterà dell'evoluzione della specie umana.

Le proiezioni cinematografiche (alle 19) comprendono "Stanlio & Ollio" il 27 ottobre, precedendo la conversazione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, e "Lassù qualcuno mi ama" il 28 ottobre, seguito dal dialogo tra Luigi Sardiello e Patrizio Oliva, ex campione olimpico, mondiale ed europeo di boxe.

 

“Qcine - incontri tra cinema e cibo” è a cura di Bunker Lab con il patrocinio del Comune di Francavilla Fontana. Iniziativa realizzata da Regione Puglia, ARET PugliaPromozione e Apulia Film Commission nell’ambito dell’intervento “Promuovere il cinema 2023”, a valere su risorse del POR Puglia 2014-2020 – Asse VI - Azione 6.8.

 

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito. Di seguito il programma in sintesi.

 

Qcine 2023

Incontri tra cinema e cibo

27 e 28 ottobre 2023

Cinema Teatro Italia e piazza Vittorio Emanuele II

Francavilla Fontana (BR)

 

Venerdì 27 ottobre

 

Forchette e gavette - Spuntini di riflessione per la Giornata UNESCO del patrimonio audiovisivo

Talk a cura di Luigi Dimitri

ore 18.30, piazza Vittorio Emanuele II

 

Proiezione: Stanlio & Ollio (2018)

Regia di Jon S. Baird, con John C. Reilly e Steve Coogan

ore 19.00, Cinema Teatro Italia

 

A seguire

 

Luigi Sardiello incontra Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo (Toti e Tata)

Cinema Teatro Italia

 

Area Food

A partire dalle 18.00, piazza Vittorio Emanuele II

 

Sabato 28 ottobre

 

L’uomo sapiens? - Spuntini di riflessione

Talk a cura di Luigi Dimitri

ore 18.30, piazza Vittorio Emanuele II

 

Proiezione: Lassù qualcuno mi ama (1956)

Regia di Robert Wise, con Paul Newman

ore 19.00, Cinema Teatro Italia

 

A seguire

 

Luigi Sardiello incontra Patrizio Oliva (campione olimpico, mondiale e europeo di pugilato)

 

Area Food

A partire dalle 18.00, piazza Vittorio Emanuele II

_

 

Informazioni

Organizzazione: Luigi Sardiello (Bunker Lab) +39 328 017 5644

Comunicazione: Marco Montanaro +39 327 7448760

Altri articoli
Uno dei monumenti più suggestivi di Brindisi riapre al pubblico da lunedì 23 dicembre. Si tratta del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce